domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tutti in sella con il Campus Bio-Medico contro cancro al seno, domenica a Roma torna ‘Bicinrosa’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Aprile 2025
in Salute
0
Tutti in sella con il Campus Bio-Medico contro cancro al seno, domenica a Roma torna ‘Bicinrosa’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – La Fondazione Policlinico Campus Bio-Medico di Roma organizza domenica 'Bicinrosa', la pedalata arrivata alla settima edizione che attraversa Roma per promuovere corretti stili di vita e la prevenzione del tumore del seno. La principessa Maria Carolina di Borbone sarà la madrina dell’evento, che quest’anno ha un focus specifico sulla prevenzione dei tumori eredo-familiari, ovvero quei casi legati a una predisposizione genetica, oggi individuabile attraverso test sul Dna volti a riconoscere specifiche mutazioni. "Anche quest’anno l’obiettivo è sensibilizzare le donne e la popolazione sull’importanza della prevenzione del tumore al seno attraverso una sana alimentazione e la mobilità sostenibile e sostenere la ricerca contro il carcinoma mammario", sottolinea la Fondazione. Questa edizione dell’iniziativa si tiene in primavera nell’approssimarsi della Giornata mondiale della salute proclamata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (11 aprile). Dopo la partenza, prevista per le ore 11.30 dallo stadio 'Nando Martellini' in via Antonina, la Bicinrosa si dirigerà verso il centro di Roma, i Fori imperiali e il Colosseo, per poi invertire la direzione e tornare allo stadio. Commenta Vittorio Altomare, direttore della Breast unit della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico: “La prevenzione del tumore del seno passa anche attraverso lo stile di vita, oltre che dagli irrinunciabili screening: il rischio di ammalarsi è infatti aumentato da fattori di rischio come l’elevato consumo di alcool, l’obesità e la sindrome metabolica, associati a sedentarietà e diete ipercaloriche ricche di grassi e carboidrati semplici. Il consiglio è quindi praticare regolare attività fisica, aggiungendo alla classica camminata quotidiana anche un impegno ulteriore in palestra, in bicicletta, in piscina, nella corsa, nel ballo o in qualsiasi attività sportiva di proprio gradimento”. Sottolinea la principessa Maria Carolina di Borbone delle Due Sicilie, Duchessa di Calabria e di Palermo: “In una società sempre più consapevole della salute e del benessere, è cruciale porre l'attenzione sulla prevenzione del tumore al seno, una patologia che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Se consideriamo l’ultimo report nel 2023 sono stati registrati circa 55.900 casi di neoplasia, con un incremento dello 0,5% rispetto al 2020. In questa ottica, anche le giovani come me rivestono un ruolo fondamentale nel promuovere una cultura di prevenzione attiva. Quindi diventa indispensabile investire in strumenti di analisi genetica capaci di anticipare la predisposizione alla malattia, ed intervenire già in giovane età. È grazie agli sforzi incessanti dei ricercatori e degli operatori sanitari che possiamo fare progressi significativi nella lotta alla malattia. Sostenere la ricerca significa investire nel nostro futuro e nella salute delle generazioni future”. E’ possibile iscriversi sulla pagina https://donaora.unicampus.it/bicinrosa scegliendo tra tre formule di partecipazione: 10 euro iscrizione; 15 euro iscrizione + maglietta; 25 euro iscrizione + maglietta + noleggio della bicicletta Chi non avesse la possibilità di partecipare alla manifestazione, può comunque dare il proprio sostegno alla prevenzione e alla ricerca contro il tumore del seno con una donazione: https://donaora.unicampus.it/tumoreseno/~mia-donazione  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

“L’autismo è un modo diverso di vedere il mondo”. La mostra a Villa Alba

Post Successivo

Test del sangue può escludere rischio demenza fino a 10 anni prima, lo studio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Test del sangue può escludere rischio demenza fino a 10 anni prima, lo studio

Test del sangue può escludere rischio demenza fino a 10 anni prima, lo studio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino