domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Turok Trilogy, edizione fisica rimasterizzata per PS5 e Switch

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Giugno 2025
in Tecnologia
0
Turok Trilogy, edizione fisica rimasterizzata per PS5 e Switch
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Nightdive Studios ha annunciato l’uscita dell’edizione fisica del Turok Trilogy Bundle per PlayStation 5 e Nintendo Switch. La raccolta include le versioni rimasterizzate di Turok, Turok 2: Seeds of Evil e Turok 3: Shadow of Oblivion, riunite per la prima volta su un unico disco o cartuccia. Il lancio è previsto per il 31 ottobre, con i preordini già aperti su Atari.com e presso numerosi rivenditori internazionali come Amazon, Best Buy, GameStop, Target e Walmart. La trilogia rimasterizzata di Turok rappresenta un lavoro di modernizzazione che riporta in auge uno dei franchise più iconici degli anni Novanta. Il primo capitolo, pubblicato originariamente nel 1997, ha introdotto i giocatori a un universo tridimensionale ricco di trappole, nemici e armi letali, imponendosi come uno dei pionieri dello sparatutto in soggettiva su console. Le versioni rivisitate offrono oggi texture in alta definizione, illuminazione migliorata, rendering avanzato e pieno supporto ai controller con funzionalità specifiche per ciascuna piattaforma. Nel primo Turok, il protagonista — un guerriero capace di viaggiare nel tempo — si ritrova in una terra perduta sconvolta dal caos. Un tiranno noto come “The Campaigner” cerca di ricomporre il potere distruttivo del Chronoscepter, un antico artefatto capace di infrangere le barriere temporali. Turok dovrà recuperare i frammenti dispersi dell’arma per fermare la sua ascesa al dominio universale. Il secondo episodio, Turok 2: Seeds of Evil, si apre con la distruzione del Chronoscepter nelle viscere di un vulcano, atto che scatena una minaccia ancora più temibile: il Primagen. Il giocatore dovrà affrontare nuove creature, missioni più articolate e un arsenale potenziato, con l’aggiunta di una modalità multiplayer che amplia le possibilità d’azione. Shadow of Oblivion, terzo e ultimo capitolo della serie classica, introduce invece due protagonisti selezionabili: Joseph e Danielle Fireseed, fratelli del personaggio principale del secondo gioco. I due sono chiamati a combattere contro l’essere oscuro noto come Oblivion e i suoi seguaci, dopo la presunta morte del loro fratello. Una conclusione carica di tensione e scelte narrative, che chiude l’arco della saga con una narrazione più articolata e una struttura di gioco più moderna. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Farmaceutica, Neopharmed punta su malattie rare e acquisisce business europeo Orladeyo da BioCryst

Post Successivo

Tumori: il cancro al fegato cambia metabolismo per resistere alle cure

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tumori: il cancro al fegato cambia metabolismo per resistere alle cure

Tumori: il cancro al fegato cambia metabolismo per resistere alle cure

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino