domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Turismo, Les Roches: formare manager capaci e che sappiano essere innanzitutto buoni leader

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Marzo 2023
in Lavoro
0
Turismo, Les Roches: formare manager capaci e che sappiano essere innanzitutto buoni leader
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "La carenza di talenti nel settore dell'ospitalità è una realtà in molti Paesi. Gli istituti di istruzione superiore hanno una grande responsabilità: formare manager capaci e che sappiano essere innanzitutto buoni leader. Umiltà, passione e ascolto sono qualità fondamentali, che non si imparano sui libri ma che scuole come la nostra devono saper trasmettere ai propri studenti. Scegliere una carriera nell'ospitalità significa scegliere di servire: bisogna avere una passione per le persone, prendersi il tempo per ascoltarle e capire cosa vogliono". Ad affermarlo Carlos Diez de la Lastra, Ceo di Les Roches Global, prestigioso istituto di formazione svizzero, che nei giorni scorsi è intervenuto alla Gto Conference (Giovani talenti dell'ospitalità), a Roma. "Spesso i grandi alberghi – spiega – hanno brand riconoscibili e una forte reputazione, ma mancano di un protocollo per attrarre e motivare i dipendenti: la visione del middle e senior management può davvero fare la differenza. I nostri studenti si formano in ambienti innovativi che sono un interessante mix tra un campus universitario e un resort di lusso, dove possono mettersi alla prova in situazioni che affronteranno nella loro futura vita professionale, comprese sale demo dotate di tecnologie all'avanguardia. "Prima della pandemia, i nostri studenti avevano già circa cinque opportunità di lavoro tra cui scegliere il giorno della laurea, oggi ne hanno almeno il doppio. Ai giovani che sono indecisi se avvicinarsi a questo settore, dico di non esitare, c'è sicuramente un'opportunità là fuori per voi".  Quanto alla formazione a distanza, aggiunge, "è una realtà e ci permette di ampliare le opportunità legate alla nostra offerta formativa, che però non può sostituire completamente l'esperienza della formazione sul campo e nei campus, dove l'interazione con studenti provenienti da tutto il mondo prepara a muoversi in ambienti sempre più multiculturali dove il contatto umano è fondamentale".  —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Rubrica Lavoro dell’11 marzo realizzata in collaborazione con Cnr Media

Post Successivo

Il 26% dei consumatori aggiorna i dispositivi tech ogni 6 mesi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Il 26% dei consumatori aggiorna i dispositivi tech ogni 6 mesi

Il 26% dei consumatori aggiorna i dispositivi tech ogni 6 mesi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino