mercoledì, Luglio 2, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Turismo: 4,5 milioni di euro ai comuni ed enti privati del Lazio per iniziative culturali, sociali e turistiche nel territorio regionale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Marzo 2022
in Attualità
0
Turismo: 4,5 milioni di euro ai comuni ed enti privati del Lazio per iniziative culturali, sociali e turistiche nel territorio regionale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pubblicato l’Avviso da 4,5 milioni di euro con cui la Regione Lazio intende sostenere e valorizzare i Comuni del Lazio ed Enti privati con sede legale e/o operativa nel Lazio – quali fondazioni, associazioni riconosciute e non riconosciute, comitati di cui all’art. 39 del C.C., cooperative sociali e cooperative, iscritti all’anagrafe delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) – attraverso la selezione di progetti inerenti iniziative culturali, sociali e turistiche da svolgere all’interno del territorio regionale nel periodo 15 maggio 31 dicembre 2022.

Il contributo erogabile non potrà essere superiore al costo complessivo dell’iniziativa ed il limite massimo finanziabile è pari a 80.000,00 euro per i Comuni del Lazio e a 40.000,00 euro per gli Enti privati.

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

“L’avviso è un’opportunità unica per promuovere iniziative culturali, sociali e turistiche facendo leva sulle tradizioni locali che ci appartengono e contraddistinguono, tutelando i paesaggi e i territori meravigliosi che vantiamo. Ai nostri enti locali, alle associazioni e ai numerosi soggetti che animano i luoghi della Regione offriamo strumenti preziosi perché possano tramandare le tradizioni e realizzare un ricco calendario di eventi così da valorizzare le proprie peculiarità, rendere vivo il territorio ed essere attrattivi agli occhi dei turisti italiani e stranieri. Seguendo un iter programmatico già tracciato, continuiamo a puntare sulle nostre unicità ed eccellenze per rendere la nostra Regione sempre più competitiva sugli scenari nazionali ed internazionali. Rilanciamo, riposizioniamo e rafforziamo con forza e significativamente il Lazio come destinazione turistica”. – ha commentato Valentina Corrado, Assessora al Turismo, Enti Locali, Sicurezza Urbana, Polizia Locale e Semplificazione Amministrativa.

La domanda potrà essere presentata esclusivamente per via telematica entro e non oltre le ore 12:00 del 12 aprile 2022. Per richieste di chiarimenti sul contenuto dell’Avviso e per assistenza tecnico-informatica relativa a problematiche nella compilazione delle domande è possibile inviare una e-mail all’indirizzo bandopromozioneterritorio@laziocrea.it

Post Precedente

Oscar 2022, Will Smith e le scuse a Chris Rock dopo il pugno

Post Successivo

Lavoro: sei mln euro per hub su cultura, lavoro e socialità

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Lavoro: sei mln euro per hub su cultura, lavoro e socialità

Lavoro: sei mln euro per hub su cultura, lavoro e socialità

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caldo record non molla l’Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani

Calderone (Assica): “Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa’

Animali, Di Brino (Altems Advisory): “Governare aumento importante di cani e gatti”

Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): “Accesso cure veterinarie per salute pubblica”

Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri”

Evento al Senato, ruolo e impatto ricerca e innovazione veterinaria su salute 

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino