domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tumorre alla vescica, in arrivo test genetico che in 3 ore individua trattamento giusto

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Giugno 2023
in Salute
0
Tumorre alla vescica, in arrivo test genetico che in 3 ore individua trattamento giusto
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Oltre 300 mila italiani (un sesto sono donne) vivono con un cancro della vescica, che rappresenta il 3% di tutti i tumori ed è la seconda neoplasia urologica nell’uomo, dopo quello della prostata. Una malattia che ha registrato un aumento dell’8% solo nell’ultimo anno e che è fondamentale individuare precocemente, e soprattutto in modo preciso, con un’analisi genomica che ne definisca il profilo molecolare. Per questo sarà sviluppato un test (per uso in vitro diagnostico) in grado di rilevare le alterazioni genetiche, con valore predittivo, finalizzato al trattamento con terapie a target molecolare.  Si tratta di un test altamente efficace – si legge in una nota – attraverso una procedura di analisi rapida che richiede solo tre ore, utilizzando la tecnologia Real-Time Pcr. Questo consentirà ai medici, in base alla composizione genica, di indirizzare i pazienti verso trattamenti farmacologici personalizzati con terapie a target molecolare. Il test in arrivo – prosegue la nota – è frutto di un accordo di collaborazione tra Diatech Pharmacogenomics e Janssen Pharmaceutica NV, finalizzato a migliorare l'accesso alla medicina di precisione dei pazienti con tumore della vescica.  "Negli ultimi anni l’attenzione della ricerca si è sempre più focalizzata sullo sviluppo di nuovi test diagnostici in grado di rilevare le alterazioni geniche di valore predittivo in oncologia – spiega Oliva Alberti, Ceo di Diatech – Allo stesso tempo è già disponibile e di prossima introduzione un numero sempre maggiore di farmaci ‘intelligenti’ in grado di colpire specifiche mutazioni geniche, con grande impatto positivo sulla qualità della vita dei pazienti oncologici e con l’obiettivo di rendere le patologie tumorali sempre più curabili. Questo per il tumore della vescica è un test assolutamente innovativo e noi siamo felici di avviare questa nuova collaborazione con Janssen”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Medicina: Ai aiuterà neurologo a gestire ictus e prevedere prognosi

Post Successivo

Alimentazione: ‘Buongiorno con Nutripiatto’, miglior programma educazionale 2023

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Alimentazione: ‘Buongiorno con Nutripiatto’, miglior programma educazionale 2023

Alimentazione: 'Buongiorno con Nutripiatto', miglior programma educazionale 2023

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino