mercoledì, Maggio 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tumori, Migliore (Fiaso): “25% italiani è over 65, investire in prevenzione”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Maggio 2025
in Salute
0
Tumori, Migliore (Fiaso): “25% italiani è over 65, investire in prevenzione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Donne in sanità motore di crescita”, progetto Confimea per valorizzarle nel mondo

Tumori, cancro al seno: in Veneto biopsia liquida utile per 350 pazienti l’anno

BeiGene, cambia nome in BeOne Medicines dopo ridomiciliazione in Svizzera

(Adnkronos) – "Per molte patologie oncologiche, come ad esempio per i tumori alla vescica, la possibilità di avere interventi chirurgici di elevatissima specializzazione e terapie innovative hanno fatto sì che la cronicità sia ormai una realtà. Ma per un servizio sanitario sempre più universalistico è fondamentale investire in prevenzione, puntando sul binomio sport e cultura in particolare". Così Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), in occasione del tour di sensibilizzazione sul tumore uroteliale 'Non girarci intorno', promosso da Merck. L'iniziativa, pensata per il Bladder Cancer Awareness Month, si lega al Giro d'Italia, uno degli eventi sportivi più seguiti nel nostro Paese, di cui Merck è official partner e del quale segue le tappe, proponendo presso il villaggio del Giro uno stand dove il pubblico riceve materiali divulgativi sulla patologia e partecipa a momenti di 'edutainment'. "Il 25% della nostra popolazione è costituita da anziani, quindi over 65 – sottolinea Migliore – che per continuare una vita attiva devono occuparsi della propria salute, investendo in prevenzione molto prima quando si è più giovani. Però, insieme a una aspettativa media di vita alla nascita che si colloca tra le prime nel mondo, non possiamo non registrare la necessità per i nostri anziani di dover trascorrere questo lungo periodo 'accompagnati' da qualche condizione cronica". Fenomeno divenuto realtà anche per il carcinoma della vescica e in generale per le patologie oncologiche di interesse urologico e questo "grazie allo sviluppo di tecnologie, alle maggiori conoscenze e al fatto che i nostri professionisti e le nostre aziende sanitarie hanno maturato una competenza straordinaria riconosciuta a livello internazionale, per cui siamo oggi in grado di evitare la mortalità per queste patologie. Siamo stati capaci di trasformare una condizione da acuta in cronica, evitando la morte del paziente". Fondamentale spostare il focus dall'assorbimento di risorse, cioè dal costo del Ssn, alla prevenzione: "E' dimostrato – rimarca Migliore – che l'investimento in attività sportiva e cultura si accompagna alla possibilità più in là di continuare ad assicurare un servizio sanitario universalistico che garantisce oggi la possibilità a tutti noi di avere interventi chirurgici di elevatissima specializzazione, ma anche farmaci gratuiti che ci consentono di rendere cronica anche le patologie oncologiche. Come Fiaso sottolineiamo che è indispensabile prendersi cura di se stessi attraverso lo sport, ma anche attraverso la consapevolezza e l'informazione. Iniziative come queste non possono che andare in questa direzione".  Il sistema sanitario è pronto a sfruttare le soluzioni tecnologiche che il progresso mette a disposizione: "Noi come federazione abbiamo iniziato già da un paio di anni un percorso di consapevolezza nei confronti del management aziendale, anche sui temi più attuali come l'intelligenza artificiale. Proprio per questo – conclude il presidente – a giugno terremo il Forum di Fiaso sull'Ia per il futuro della sanità italiana. Questo è lo sforzo che ci aspetta, un grande sforzo di consapevolezza e di formazione per garantire ulteriore protezione verso tutti i tumori, anche quelli dell'apparato uroteliale". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Ieg, al via Riminiwellness Off, ‘fuori-fiera’ che promuove benessere sul territorio

Post Successivo

Assegnati i premi Ibsa Foundation a 6 giovani scienziati

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Assegnati i premi Ibsa Foundation a 6 giovani scienziati

Assegnati i premi Ibsa Foundation a 6 giovani scienziati

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Donne in sanità motore di crescita”, progetto Confimea per valorizzarle nel mondo

Stellantis, Federmanager: “Filosa nuovo ceo è il riconoscimento dell’eccellenza manageriale del Paese”

Tumori, cancro al seno: in Veneto biopsia liquida utile per 350 pazienti l’anno

Lidl, missioni di trasporto a zero emissioni con camion full electric

Expo 2025, Spinosi vola a Osaka: il saper fare marchigiano incontra l’innovazione alimentare

BeiGene, cambia nome in BeOne Medicines dopo ridomiciliazione in Svizzera

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino