domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tumori, Maselli (Lazio): “Investimenti e prevenzione al centro del rilancio regionale”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Luglio 2025
in Salute
0
Tumori, Maselli (Lazio): “Investimenti e prevenzione al centro del rilancio regionale”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – "Per attuare questi importanti progetti e puntare sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce, serve un forte investimento di risorse. Il grado di consapevolezza è pieno in tutti noi, ma sappiamo che per fare questo servono risorse concrete". Così Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e Servizi alla persona della Regione Lazio, nel suo intervento al convegno 'Lung Cancer Screening European Expert Summit', che si è tenuto oggi all'azienda ospedaliera San Camillo- Forlanini di Roma. Nel corso dell'evento sono stati presentati i dati dei primi 6 mesi del progetto di screening per il cancro polmone in soggetti a rischio, che è stato attivato all'Ao della Capitale. La Regione Lazio "non è più in Piano di rientro – ha ricordato Maselli – Questo vuol dire che potremo approvare leggi di Bilancio più espansive, più aperte agli investimenti". Tra i progetti in corso, "stanno arrivando finanziamenti importanti per la diagnostica, come l'installazione della Pet, fondamentale in un’azienda di eccellenza". Nel congratularsi con il direttore generale Angelo Aliquò, e con il direttore sanitario Gerardo de Carolis, l'assessore ha sottolineato che "è un'azienda non solo di eccellenza per la sua storia e competenza, ma anche per i numerosi cantieri e investimenti in corso. Siamo usciti dal Piano di rientro perché abbiamo registrato, per 2 esercizi consecutivi, un avanzo di amministrazione: 40 milioni di euro nel 2023 e 32 milioni nel 2024. Abbiamo invertito la tendenza, riducendo il debito complessivo di 1 miliardo e 240 milioni in 2 anni, con la previsione di arrivare a una riduzione complessiva di 3 miliardi entro il 2027". "Questa Regione – ha concluso l'assessore – non solo non si indebita più, ma potrà fare investimenti più importanti e dare la massima attenzione a progetti qualificati per il nostro sistema sanitario e socio-sanitario". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Aliquò (San Camillo): “Dal nostro ospedale un contributo per cambiare paradigma cancro polmone”

Post Successivo

Tumori, Ciocchetti (Fdi): “Investire in prevenzione sostiene sistema e cure”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tumori, Ciocchetti (Fdi): “Investire in prevenzione sostiene sistema e cure”

Tumori, Ciocchetti (Fdi): "Investire in prevenzione sostiene sistema e cure"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino