lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tumori, in Italia sopravvivenza più alta di media europea, analisi Ue-Ocse

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Febbraio 2023
in Salute
0
Tumori, in Italia sopravvivenza più alta di media europea, analisi Ue-Ocse
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo

Farmaci anti obesità, più perdita peso con tirzepatide rispetto a semaglutide

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

(Adnkronos) – L'Italia "registra risultati relativamente buoni per quanto riguarda gli indicatori di qualità" delle terapie oncologiche, "con tassi di sopravvivenza al cancro leggermente superiori alla media dell'Ue". E' quanto emerge nei "Profili sul cancro per paese: Italia 2023", pubblicati oggi dalla Commissione europea e dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse). I profili sul cancro per Paese identificano i punti di forza, le sfide e le aree d'azione specifiche per ciascuno dei 27 Stati membri dell'Ue, l'Islanda e la Norvegia. Il nostro Paese ne esce con una promozione a pieni voti.  L'Italia, si legge, "ha creato un sistema di reti di cura per ridurre le disuguaglianze di accesso tra le regioni, e ha attivato percorsi per i pazienti al fine di garantire un'assistenza sanitaria olistica e multidisciplinare per tutti. I registri tumori locali coprono il 70% della popolazione italiana; inoltre è in fase di sviluppo un registro nazionale che raccoglie i dati dei registri regionali. Tuttavia gli indicatori della qualità delle cure oncologiche non sono ancora diffusi". La pandemia di Covid-19 "ha gravemente ostacolato la prevenzione e la cura del cancro, ma ha anche evidenziato l'importanza degli investimenti compiuti dall'Italia nell'assistenza domiciliare, a partire dal 2020, per ridurre le disuguaglianze nell'accesso".  Si prevede che il numero di tumori diagnosticati aumenterà del 19,5% in Italia, passando da 382.670 nuovi casi nel 2020 a 457.824 nuovi casi nel 2040. In particolare, si stima che l'incidenza tra gli 'over 65' aumenterà di quasi il 40% entro il 2040, in linea con la media dell'Ue. Pertanto, si sottolinea, "un'attenzione prioritaria andrà rivolta a tale fascia d'età".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Psichiatri, ‘grazie Kekko e Levante, alzano sipario su depressione’

Post Successivo

Mercedes-Benz Italia: il nuovo concept retail

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mercedes-Benz Italia: il nuovo concept retail

Mercedes-Benz Italia: il nuovo concept retail

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Conclusa la Rome startup week 2025, oltre 3000 persone al Gazometro

Apple: nel 2027 un iPhone completamente in vetro

Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo

Rapporto Gem, Italia al 34° posto per propensione imprenditoriale

In calo i costi legati al premio RC Auto

Le vendite MG continuano a crescere

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino