domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tumori, Del Mastro: “Risposta psiconcologica ai pazienti con In buona salute”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Febbraio 2025
in Salute
0
Tumori, Del Mastro: “Risposta psiconcologica ai pazienti con In buona salute”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "La piattaforma 'In buona salute' nasce in risposta a un'esigenza importante dei nostri pazienti, cioè la possibilità di accedere a un supporto di psiconcologia. Purtroppo, per quanto sia prevista la figura dello psiconcologo all'interno delle Breast Unit, non è sempre presente. Ciò significa che alcuni pazienti non possono avere accesso a questo supporto fondamentale per la qualità delle cure. La piattaforma ‘In buona salute’ può sopperire a questa mancanza” e si costituisce “un supporto importante anche per garantire la qualità dei risultati”. Così Lucia Del Mastro, docente di oncologia medica e direttore della clinica di Oncologia medica dell’Irccs ospedale Policlinico San Martino, università di Genova, intervenuta questa mattina all’incontro di presentazione di ‘In buona salute’, la prima piattaforma online di psiconcologia in Italia (inbuonasalute.eu) che offre un aiuto qualificato, da remoto, a pazienti, caregiver e operatori sanitari.  "Oggi sappiamo che la presenza del distress psicologico nelle persone" colpite dal cancro "può compromettere la qualità del trattamento", illustra la professoressa. "Ad esempio, sappiamo che le pazienti con tumore alla mammella in stato di depressione rifiutano la chemioterapia in circa il 50% dei casi. Il distress psicologico può agire anche dal punto di vista biologico, creando una situazione di infiammazione che può influenzare negativamente l’andamento del tumore. Avevamo il sospetto che fosse così e adesso lo studio" pubblicato su ‘Nature Medicine’ lo ha "confermato: i pazienti con distress psicologico hanno una sopravvivenza inferiore rispetto ai pazienti che non sviluppano questa problematica o che, comunque, hanno dei supporti adeguati a fronteggiarla".  Per alleviare il distress psicologico e supportare il paziente nel suo percorso, sin dalla diagnosi, lo psiconcologo è un aiuto necessario "che si traduce anche in un miglioramento dei risultati che otteniamo con i nostri trattamenti", sottolinea Del Mastro. ‘In buona salute’ rappresenta così una piattaforma che può “sopperire a quelle che sono le carenze” di psiconcologi” e può essere un aiuto formidabile per andare incontro alle esigenze della maggior parte dei nostri pazienti oncologici”, conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Tumori: Pravettoni (Ieo), ‘psiconcologo strutturato solo nel 20% dei centri’

Post Successivo

Yamaha presenta le nuove TRACER 9 e TRACER 9 GT 2025

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Yamaha presenta le nuove TRACER 9 e TRACER 9 GT 2025

Yamaha presenta le nuove TRACER 9 e TRACER 9 GT 2025

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino