domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tumori, chirurgia robotica protagonista su Doctor’s Life. Corso Ecm per medici

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Febbraio 2023
in Salute
0
Tumori, chirurgia robotica protagonista su Doctor’s Life. Corso Ecm per medici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – La chirurgia robotica nella lotta ai tumori. Partirà da lunedì 20 febbraio su 'Doctor's Life' il nuovo corso Ecm Fad che sarà visibile su piattaforma Sky Vod (ad accesso riservato per medici chirurghi e farmacisti) e sul sito internet www.doctorslife.it. Il corso 'La chirurgia robotica in oncologia', in collaborazione con gli Irccs-Ifo di Roma, ha come obiettivo di fare il punto su quanto la chirurgia mininvasiva sta assumendo, sempre più, un ruolo di spicco in ambito oncologico. Il corso prevede un'introduzione che parte dalle basi della chirurgia robotica e dall'analisi dei costi; in seguito verranno presi in considerazione tutti gli ambiti di applicazione della piattaforma robotica in chirurgia oncologica, dalla pelvi all'orofaringe. Il responsabile scientifico del corso è Enrico Vizza, direttore Uoc Ginecologia oncologica Irccs Istituto nazionale tumori 'Regina Elena' di Roma. Il corso è diviso in 10 moduli, per una durata complessiva di 5 ore per 7,5 crediti formativi.  Tutte le presentazioni hanno preso in considerazione le più recenti evidenze disponibili in letteratura su questo specifico ambito scientifico. Per la comprensione non sono necessarie delle specifiche competenze chirurgiche o scientifiche, in quanto ogni presentazione tratta gli argomenti partendo dalle basi, quindi il corso è adatto sia ai neofiti sia ai chirurghi esperti che vogliono approfondire l'argomento da un punto di vista diverso dal proprio. Per la realizzazione di questo progetto sono stati coinvolti una serie di esperti chirurghi di diverse specialità, che svolgono la propria attività chirurgica e scientifica all'Istituto nazionale tumori 'Regina Elena' di Roma. —salute/medicinawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Vino, Soldati (La Scolca): “Nel 2023 punti di forza sostenibilità, internazionalizzazione e territorio”

Post Successivo

Carnevale, l’appello del pediatra: “No alle maschere di guerra”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Carnevale, l’appello del pediatra: “No alle maschere di guerra”

Carnevale, l'appello del pediatra: "No alle maschere di guerra"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino