domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tumori: Binaschi (Menarini), ‘elacestrant blocca crescita cancro seno metastatico’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Luglio 2025
in Salute
0
Tumori: Binaschi (Menarini), ‘elacestrant blocca crescita cancro seno metastatico’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) – "Elacestrant è una molecola orale che si lega al recettore dell'estrogeno, che nel carcinoma mammario metastatico è il carburante che fa crescere la cellula tumorale, e lo distrugge. Elacestrant è diventata il punto di riferimento globale, una molecola efficace, ma anche estremamente tollerata nel tumore della mammella". Lo ha detto Monica Binaschi, direttore del Dipartimento di Scienze precliniche e traslazionali di Menarini Ricerche, all'incontro con la stampa promosso a Milano da Menarini Stemline Italia per presentare le nuove prospettive nel trattamento del tumore del seno metastatico ormonosensibile con elacestrant, la cui rimborsabilità è stata approvata dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per i pazienti con mutazioni di Esr1 che hanno già ricevuto in prima linea una terapia endocrina in associazione con inibitori di Cdk4/6. "Investiamo in ricerca perché crediamo che lo studio dei meccanismi molecolari che stanno alla base del cancro possa veramente fare la differenza", evidenzia Binaschi. "Il nostro impegno va oltre il tumore metastatico – sottolinea – Ci stiamo impegnando in molteplici studi clinici. Uno di questi è Elegant, uno studio di fase III, al quale partecipano 40 centri clinici italiani, che vuole esplorare l'attività di elacestrant in pazienti che hanno un tumore precoce. Un aspetto molto importante per determinare la terapia successiva. Siamo il secondo Paese, dopo gli Stati Uniti, che recluta i pazienti per questo studio clinico. Un orgoglio nazionale", conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Cucchiaro (Csl Vifor Italia): “Orgogliosi per terapia prurito da malattia renale cronica”

Post Successivo

Fassan (UniPd): “Rimborsi Lea per immunoistochimica non adeguati”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fassan (UniPd): “Rimborsi Lea per immunoistochimica non adeguati”

Fassan (UniPd): "Rimborsi Lea per immunoistochimica non adeguati"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino