domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tumori, 1 milione di italiani aspetta la legge sull’oblio oncologico

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Giugno 2023
in Salute
0
Tumori, 1 milione di italiani aspetta la legge sull’oblio oncologico
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) –
Più vicina la fine dello stigma per gli ex pazienti grazie alla legge sull'oblio oncologico che potrebbe vedere la luce entro l'anno. "Ci sono più proposte ma l'obiettivo è un Testo unico che le metta insieme. Tutte partano da un presupposto molto semplice, circa 1 milione di persone in Italia vive il dramma di avere aver avuto un tumore e poi accade una cosa paradossale che oltre a questa tragedia sono colpiti dallo stigma che gli viene rifiutato un mutuo, un'assicurazione o l'adozione di un bambino. Chi è guarito da tanti anni si vede rifiutato l'accesso a queste richieste e oggi la legge non ti consente di poter di dire che non sei malato. Mentre noi vogliamo che dopo un certo numero anni, nella mia proposta si parla di 10 anni per adulti in altre di 8 anni, si ha diritto all'oblio oncologico". A fare il punto per l'Adnkronos Salute è Marco Furfaro, deputato del Partito democratico e componente della Commissione Affari Sociali della Camera, tra i promotori di un proposta di legge sull'oblio oncologico. Oggi anche la premier Giorgia Meloni ha dichiarato che "il Governo guarda con grande attenzione alle proposte di legge parlamentari sull'oblio oncologico".  "E' una norma di civiltà – continua Furfaro – che ci ha chiesto anche l'Ue, la Francia e il Belgio ne hanno già una, la Spagna ha detto di volerla fare. In questi giorni lavoreremo in Commissione ad un Testo unico che sarà poi portato in Aula e votato. La speranza che l'iter sia il più veloce possibile". Entro il 2023? "Spero proprio di sì", risponde il deputato. " Le associazioni dei pazienti stanno seguendo la proposta di legge – conclude – il punto che ci chiedevano era di mettere a terra la legge sull'oblio oncologico dopo tanti anni. Vogliamo riuscirci".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Assassin’s Creed: Ubisoft svela il futuro della serie, anche in VR e su smartphone

Post Successivo

Medicina, Rapisarda (Sigla): “1,2 mln italiani con glaucoma ma 50% non sa di averlo”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Medicina, Rapisarda (Sigla): “1,2 mln italiani con glaucoma ma 50% non sa di averlo”

Medicina, Rapisarda (Sigla): "1,2 mln italiani con glaucoma ma 50% non sa di averlo"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino