domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tumore al seno, Dorigo (AstraZeneca): “Gruppo in prima linea su farmaci e prevenzione”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Giugno 2025
in Salute
0
Tumore al seno, Dorigo (AstraZeneca): “Gruppo in prima linea su farmaci e prevenzione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "AstraZeneca crede fortemente nel gioco di squadra tra pubblico e privato. Il progetto 'Care for Caring 2.0', promosso dalla Polizia di Stato, rappresenta proprio l'essenza di questo concetto di partnership, di collaborazione. Insieme possiamo veramente contribuire per migliorare la salute dei cittadini. E quindi siamo qui oggi, al fianco della Polizia di Stato, per sostenere l'importanza degli screening preventivi per le donne, in questo caso donne che operano nella Polizia di Stato e che tutti i giorni si prendono cura della sicurezza dei cittadini. Obiettivo: promuovere la cultura della prevenzione del tumore al seno e fare in modo che le donne in Polizia diventino ambasciatrici della prevenzione". Lo ha detto Alessandra Dorigo, VP Head of Oncology AstraZeneca Italy, intervendo alla presentazione – oggi alla Camera – dei risultati preliminari della seconda edizione di 'Care for Caring 2.0 – Ambasciatrici della Prevenzione", il progetto di sensibilizzazione sull'importanza della prevenzione del tumore al Seno, rivolto alle future agenti di polizia in formazione presso le scuole e gli istituti della Polizia di Stato. L'iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, è realizzata dalla Polizia di Stato con il supporto non condizionante di AstraZeneca (main sponsor) e dei partner tecnici GE HealthCare e Samsung Healthcare Italia, con il patrocinio dell'Associazione italiana oncologia medica (Aiom). "AstraZeneca è l'azienda numero uno in Italia per ricerca clinica, per studi clinici – ha sottolineato Dorigo – perché noi vogliamo sviluppare nuovi standard di cura per diverse patologie tumorali. In particolare nel tumore della mammella abbiamo sviluppato una serie di farmaci innovativi per diversi setting di malattia, cercando appunto di migliorare la sopravvivenza dei pazienti, ma soprattutto di dare loro un'ottima qualità di vita. L'impegno altrettanto importante nel tumore della mammella è promuovere, e il progetto di oggi ne è l'esempio, una cultura della prevenzione e degli screening, perché naturalmente siamo convinti che cercare di parlare di cancro, di tumore della mammella e cercare di far sì che la prevenzione entri come priorità affinché il tumore venga diagnosticato quanto prima sia davvero un obiettivo molto ambizioso".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Patriarca (Fi): “Dalla Polizia di Stato esempio concreto di prevenzione del cancro al seno”

Post Successivo

Bio International Convention, l’avanguardia italiana a Boston

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Bio International Convention, l’avanguardia italiana a Boston

Bio International Convention, l'avanguardia italiana a Boston

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino