domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Tributaristi (Int): “Bene Mef su proroga versamenti da dichiarazione redditi”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Giugno 2023
in Lavoro
0
Tributaristi (Int): “Bene Mef su proroga versamenti da dichiarazione redditi”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Soddisfazione da parte dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) per il comunicato del ministero dell’Economia e delle Finanze che annuncia la volontà di prorogare i versamenti collegati alle dichiarazioni dei redditi al 20 luglio senza maggiorazioni o al 31 luglio con maggiorazione dello 0,40 per cento. L’Int in una nota del 5 giugno scorso aveva evidenziato la necessità di una proroga al 20 luglio, per i contribuenti soggetti agli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa), al vice ministro Maurizio Leo, che evidentemente, anche grazie alla sua conoscenza e competenza in materia, ha ben compreso che tale richiesta aveva motivazioni valide e concrete. Altrettanta soddisfazione la esprime il presidente dell’Int, Riccardo Alemanno: "Ringrazio il Mef e in particolare il vice ministro Prof. Leo, che ha condiviso la richiesta di proroga dandone tempestiva comunicazione, tempestività che avevamo segnalato come fattore determinante per l’efficacia della proroga stessa. Certo, si tratta di un comunicato ma del Mef, che parte della stampa specializzata ha definito 'comunicato legge', ma non sempre è semplice trovare il giusto canale legislativo e peraltro piena fiducia al Mef che con il comunicato ha per tempo dato la possibilità di organizzare con minore tensione gli adempimenti legati alla campagna dichiarativa", sottolinea.  "Bene anche l’indicazione che varrà, non solo per chi applica gli Isa, ma anche per chi indica -spiega- clausole di non applicabilità e per i contribuenti nei regimi minori, specificandone la validità per le somme derivanti dalle dichiarazioni. Auspico però che nel provvedimento legislativo si farà riferimento, certamente a tutti i 'versamenti delle somme risultanti dalle dichiarazioni dei redditi' come indicato nel comunicato, ma includendo anche pagamenti collegati come scadenza ma non necessariamente risultanti dalla dichiarazione, come l’esazione annuale del diritto delle Cciaa, ciò per evitare dubbi e polemiche sulla legittimità del rinvio anche per questa tipologia di pagamenti", conclude.   —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Natalità, Blangiardo: “Inverno demografico determinerà cambiamento profondo consumi”

Post Successivo

Covid, Clerici (UniMi): “Ancora tanti casi e morti, monoclonali arma da utilizzare”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Covid, Clerici (UniMi): “Ancora tanti casi e morti, monoclonali arma da utilizzare”

Covid, Clerici (UniMi): "Ancora tanti casi e morti, monoclonali arma da utilizzare"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino