sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Trasformare i gas serra in combustibili green grazie a catalizzatori di nuova concezione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Luglio 2024
in Tecnologia
0
Trasformare i gas serra in combustibili green grazie a catalizzatori di nuova concezione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

(Adnkronos) – Un importante studio nella conversione dei gas serra in combustibili green arriva dal Friuli Venezia Giulia, dove un team di ricerca interdisciplinare ha sviluppato nuovi catalizzatori in grado di trasformare il metano in metanolo, processo fondamentale della transizione energetica. Questo risultato è stato frutto della collaborazione tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche con l'Istituto Officina dei Materiali di Trieste (Cnr-IOM), l'Università degli Studi di Udine, l'Università degli Studi di Trieste, Elettra Sincrotrone e Area Science Park. 
Descritto sulla rivista scientifica internazionale "Small", l'approccio innovativo si focalizza sulla conversione diretta del metano in metanolo tramite un nuovo materiale a basso costo a base di Cerio e Rame. Questo processo evita l'utilizzo di solventi aggiuntivi e passaggi dispendiosi, sfruttando semplicemente la forza meccanica per modificare la struttura del materiale di partenza, rendendolo più efficiente."È stata investigata la possibilità di sintetizzare dei materiali innovativi a basso costo, evitando l'utilizzo di solventi aggiuntivi e passaggi dispendiosi in fase di preparazione: questa tecnologia sfrutta semplicemente la forza meccanica che va a modificare la struttura del materiale di partenza e lo rende più efficiente nel trasformare il metano in altre molecole", spiegano Silvia Mauri, ricercatrice di Cnr-Istituto Officina dei Materiali e Rudy Calligaro, ricercatore dell'Università di Udine, entrambi autori del lavoro. "Il risultato è stato duplice: da un lato aver identificato un materiale promettente per il processo di catalisi, dall'altro aver implementato le nostre conoscenze sui meccanismi che stanno alla base dell'efficacia di questi materiali. Questo è stato possibile grazie all'utilizzo di tecniche avanzate che utilizzano la luce di sincrotrone, unitamente alla potenza di calcolo oggi disponibile. In questo modo, sarà da ora in poi più semplice e veloce migliorare ulteriormente il design e l'utilizzo di questi catalizzatori
".  Lo studio ha, quindi, implicazioni importanti nel supportare il processo della transizione energetica imposta dalle conseguenze del riscaldamento globale: "Il metano è una risorsa preziosa e la sua valorizzazione rappresenta una sfida importante nella catalisi eterogenea: per questo la comunità scientifica di tutto il mondo sta concentrando i suoi sforzi nella ricerca di nuovi materiali che ne facilitino i processi di trasformazione in prodotti che possano essere utilizzati in modo più sostenibile
", aggiunge Luca Braglia di Area Science Park. "Questo studio, di natura prettamente fondamentale, identifica una nuova classe di catalizzatori preparati in modo economicamente e ambientalmente più sostenibile, e conferma come l'utilizzo simultaneo di più tecniche avanzate e competenze interdisciplinari sia necessario per identificare e sviluppare di nuovi materiali e tecnologie a supporto della transizione ecologica
".  
Foto Elettra_Sincrotrone_Credits_Massimo_Goina_bassaris
 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Birra Peroni con il report sostenibilità 2023 conferma il suo impegno per pianeta e società

Post Successivo

Tributaristi: “Attestato qualità notarizzato in Blockchain a garanzia autenticità”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tributaristi: “Attestato qualità notarizzato in Blockchain a garanzia autenticità”

Tributaristi: "Attestato qualità notarizzato in Blockchain a garanzia autenticità"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino