martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Trading online, cedere o non cedere alle lusinghe?

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Settembre 2021
in Lavoro
0
Trading online, cedere o non cedere alle lusinghe?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cedere o non cedere alle lusinghe del trading online? Un mondo che sta aprendo scenari un tempo neanche immaginabili a molti utenti della rete. Con questa parola, trading online, si va a indicare la possibilità di investire i propri soldi anche da casa, per tramite di un pc o di uno smartphone: quello che conta è collegarsi alla rete multimediale e accedere ai servizi garantiti dalle piattaforme di investimento che operano in veste di intermediari multimediali.
Il discorso della fiducia cui si faceva riferimento e dal quale siamo partiti è legato al fatto che il trading online non è visto da tutti allo stesso modo e nella medesima luce: probabilmente non ha lo stesso effetto sui media come dieci anni fa, quando era additato da molti come una truffa o giù di lì.
Ma si sta comunque parlando di un approccio che presenta diversi pericoli nascosti che all’inizio non sono sempre evidenti. Il rischio principale deriva dal fatto che lo strumento può sembrare ingannevolmente facile. I costi inferiori e le velocità più elevate del trading online, come riportato sul sito Mercati24.com, possono portare gli investitori altrimenti conservatori a negoziare troppo frequentemente.

Il rischio dell’apparente semplicità

L’apparente facilità del trading online può persino indurre gli investitori conservatori a intraprendere il trading a breve termine o il day trading. Questo è solo un altro pericolo del trading di azioni online: c’è un grande elemento casuale nelle fluttuazioni del prezzo delle azioni a breve termine da cui non puoi sfuggire.
Tale elemento casuale può essere redditizio per brevi periodi ma non sarà remunerativo in modo affidabile a lungo termine. In effetti, la maggior parte dei trader a breve termine finisce per perdere denaro. Quando la fortuna dei loro principianti svanisce, molti commerciano in quantità pericolosamente grandi.
Altro errore da principianti: il trading può portare ad acquistare azioni di qualità inferiore e poco quotate. È molto più importante concentrarsi su aziende affermate e di alta qualità e su come si inseriscono nel proprio portafoglio. Più a lungo si manterranno queste azioni, maggiori sono le possibilità che anche i propri profitti migliorino.

Potrebbe piacerti anche

Strategy innovation forum Bari 2025: ‘Abitare il futuro’

Imprese, Tripoli (Unioncamere): “Italia rimane Paese di imprenditori”

Imprese, Micozzi (UniMercatorum): “Ranking mondiale Italia basso, dato preoccupante”

Un problema di concetto

Come si vede quindi, quello legato al trading online è un approccio rischioso sotto tanti aspetti: sia parlandone in termini concreti e quindi tecnici ma anche, se non principalmente, di concetto, ovvero di approccio. Avvicinarsi al trading online senza avere una base solida formata con anni di studio del settore finanziario è, ad oggi, uno dei problemi più comuni tra chi investe nel trading online.

Post Precedente

Al via “Avvistamenti” al Teatro di Tor Bella Monaca

Post Successivo

Accordo Campidoglio-INAPP per potenziare monitoraggio e inclusione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Semplificazione e risparmi con il Mercato Elettronico di Roma Capitale

Accordo Campidoglio-INAPP per potenziare monitoraggio e inclusione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino