lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Trading online, ancora tante truffe

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Ottobre 2021
in Lavoro
0
Trading online, ancora tante truffe
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non accenna a placarsi la diffusione delle truffe sul trading online, una piaga che negli ultimi mesi è diventata più presente e sta facendo cadere nella rete, purtroppo, sempre più utenti sprovveduti anche nel nostro paese. Gli ultimi casi sono stati piuttosto eclatanti: in particolare quello registrato in Lombardia, a Mantova, fatto emergere da Federconsumatori.
Due i risparmiatori ai quali, in tutto, è stato sottratto oltre 1 milione di euro. Stessa truffa, ma con cifre minori, si è registrata a Macerata, lo schema da seguire è ormai un clichè: gli utenti vengono contattati con le note telefonate da numeri esteri che propongono guadagni mirabolanti e in tempi stretti.
Il più delle volte chi riceve la chiamata non prende in considerazione la proposta (fortunatamente); ma ci sono altri casi in cui l’interlocutore riesce a convincere il malcapitato ad investire cifre anche piuttosto importanti. Il tutto segue uno schema piuttosto ferreo, con invio periodico di mail contenenti comunicazioni nelle quali si vanno ad indicare fantomatici guadagni che il cliente starebbe conseguendo. E quest’ultimo quindi è invogliato ad investire sempre più.

Lo schema consolidato della truffa di trading

Potrebbe piacerti anche

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Uno schema ormai acquisito e noto, ma che purtroppo vede ancora molte vittime. Quando si parla di trading online si fa riferimento ad una realtà diffusa, un modo per investire i propri risparmi facendo ricorso a piattaforme sul web. Il tutto in modo autonomo, non è quindi necessario aprire posizioni presso banche o intermediari, si fa tutto dalla rete e in prima persona.
Mancando il supporto di un ‘controllore’, i rischi si moltiplicano; ma non tutte le piattaforme che offrono la possibilità di investire nel trading sono truffaldine. Fermo restando che guadagnare resta un qualcosa di complesso, ci sono broker online che operano nel pieno rispetto della legge, alcuni sono regolamentati secondo norme vigenti del nostro paese (dalla Consob, per la precisione).
Quindi, se è vero che il trading resta un investimento a rischio e che guadagnare è un qualcosa per pochi, il fatto di cadere vittime di truffe da parte di soggetti senza scrupoli è un qualcosa che eccede, che va oltre. Un po’ di buon senso è il minimo che ci si possa auspicare, da parte degli utenti interessati a sperimentare lo strumento, per iniziare ad investire circoscrivendo i pericoli. Usando la testa si può evitare di incappare in truffe vere e proprie, come quelle registrate negli ultimi giorni a Mantova o Macerata.

Post Precedente

Internazionalizzazione: altri due mln di euro per rilanciare export e promozione turistica del Lazio

Post Successivo

Guida per iniziare a puntare i soldi in rete

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Guida per iniziare a puntare i soldi in rete

Guida per iniziare a puntare i soldi in rete

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino