domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Tra addetti a vendite e baristi, ecco top ten mestieri più ricercati nell’estate 2025

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Giugno 2025
in Lavoro
0
Tra addetti a vendite e baristi, ecco top ten mestieri più ricercati nell’estate 2025
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Si avvicina l’estate, periodo tradizionalmente favorevole per chi è alla ricerca di un’occupazione, sia essa stagionale o continuativa. Openjobmetis, tra le principali agenzie per il lavoro in Italia con più di 160 filiali presenti su tutto il territorio nazionale, segnala oltre 2.500 posizioni aperte in tutta la Penisola, distribuite in numerosi settori chiave (dalla gdo al retail, al commercio, turismo, ristorazione, agricoltura, logistica e trasporti) con richieste in tutta Italia.  Ma quali sono le professioni più ricercate? Ecco la top 10, sempre secondo l’osservatorio di Openjobmetis. Al 1° posto gli addetti alle vendite: oltre 500 le posizioni aperte con forte concentrazione in Veneto, Lombardia, Campania, Puglia, Calabria, Liguria, Lazio e Sicilia; particolarmente rilevanti le richieste nei grandi centri commerciali del Sud, come quelli di Marcianise, Salerno e provincia di Cosenza; a livello territoriale, spiccano 50 posizioni aperte tra Verona, Mantova e il Trentino, 30 nel Veneto orientale, altre 30 tra Roma e Latina, 20 a Genova e 15 nelle aree di Ragusa e Siracusa.  Seconda e 3° posizione per camerieri e i cuochi, complessivamente con oltre 200 richieste in Trentino-Alto Adige per strutture alberghiere, ristoranti e bar; le offerte non mancano anche in altre destinazioni ad alta vocazione turistica, tra cui Ostuni, Lecce, Catania, Siracusa, Palermo, Roma, La Spezia, Jesolo, Lignano, Trieste e la costa toscana della Versilia. 4° posto per gli addetti alla cernita e lavorazione dell’ortofrutta: 150 i posti disponibili distribuiti tra Faenza, Ferrara, Castel Bolognese e Bagnacavallo, seguono la Puglia, con 50 addetti alla raccolta dell’uva da tavola tra Barletta e Bisceglie, e la Sicilia, dove si cercano 50 operatori a Mazzarrone e Carlentini.  Sempre nel settore turistico/ricettivo al 5° posto troviamo i baristi, al 6° i receptionist e al 7° i bagnini, con più di 200 posizioni aperte in totale. Seguono figure per la cura delle persone, con le badanti all’8° posto e gli infermieri al 9°: anche in questo caso sono quai 200 le posizioni aperte per questo imminente periodo estivo.  Chiudono la top 10 i magazzinieri, con quasi un centinaio di figure ricercate in particolare tra Lombardia ed Emilia-Romagna, di cui 30 tra le province di Mantova e Verona.  Rosario Rasizza, amministratore delegato di Openjobmetis nonché presidente di Assosomm, associazione italiana delle agenzie per il lavoro (al quarto mandato consecutivo), commenta: “L’estate continua a rappresentare uno snodo strategico per il mercato del lavoro. La stagionalità estiva, al pari di quella invernale, offre un doppio binario: da un lato occupazioni temporanee per chi cerca flessibilità, dall’altro vere e proprie occasioni di inserimento in contesti dinamici e qualificanti. Sempre più spesso, infatti, una prima esperienza estiva si trasforma in una collaborazione stabile nel tempo”. —lavoro/offerte-lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Rocca: “Nel Lazio decine di milioni di euro per prescrizioni improprie”. I medici di famiglia: “Falso”

Post Successivo

‘Demografia, un patto fra generazioni’, il 24 giugno l’evento Adnkronos Q&A

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
‘Demografia, un patto fra generazioni’, il 24 giugno l’evento Adnkronos Q&A

'Demografia, un patto fra generazioni', il 24 giugno l'evento Adnkronos Q&A

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino