venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tiberia Hospital dedica il Punto di primo soccorso a Isabel, bimba nata in emergenza

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Marzo 2025
in Salute
0
Tiberia Hospital dedica il Punto di primo soccorso a Isabel, bimba nata in emergenza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l’acquedotto

Quanti errori in cucina, dal frigo all’igiene: il decalogo dell’Iss per pasti sicuri

Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani

(Adnkronos) – Da oggi ufficialmente il nuovo Punto di primo soccorso del Tiberia Hospital di Roma, ospedale del gruppo ospedaliero italiano Gvm Care & Research, si chiamerà Punto di Primo Soccorso "Isabel", in onore di una piccola 'paziente' speciale per la struttura sanitaria, che è rimasta nei cuori del personale. Esattamente un anno fa, infatti, la sua mamma, in attesa di lei, si trovava al Tiberia Hospital per una visita di routine, quando si è sentita male a causa di una forte emorragia con conseguente distacco di placenta. Grazie alla prontezza e alla professionalità del personale sanitario, coordinato in quell'occasione da Massimiliano Marziali, la donna è stata portata immediatamente in sala operatoria dove le è stato praticato un cesareo d'urgenza.  Isabel è nata così, in emergenza. E oggi con il suo sorriso era presente al Tiberia Hospital, insieme alla mamma e al papà, al personale sanitario che ha reso possibile il lieto evento e alla direzione di struttura, quando è stata scoperta la targa commemorativa apposta all'ingresso del Punto di Primo Soccorso in occasione del suo primo compleanno. Un gesto, spiegano dall'ospedale in una nota, che vuole essere un "tributo alla forza della vita" e "all'impegno costante dei professionisti della sanità che ogni giorno operano con dedizione e passione per garantire assistenza ai pazienti in situazioni critiche".  La storia di Isabel, commenta l'amministratore delegato della struttura, Valeria Giannotta, "dimostra che la tempestività, soprattutto in certi casi, è fondamentale. Quel giorno il nostro team ha affrontato una sfida straordinaria dimostrando un'incredibile preparazione e umanità. Oggi, a distanza di un anno, vogliamo celebrare questa storia a lieto fine con un segno tangibile di riconoscenza e memoria e lo facciamo qui, nel nuovo Punto di primo soccorso, grazie al quale possiamo dare risposte immediate alle esigenze dei cittadini, rispondendo alle loro necessità, per sintomatologia di lieve o moderata entità, evitando così lunghe attese e quindi di congestionare i pronto soccorso della rete, con il fine principale di supportare la rete dell'emergenza urgenza laziale. La vita va sempre celebrata, per questo abbiamo deciso di dedicare il Punto di primo soccorso ad Isabel". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

WoMAN’s Day 2025: il successo della seconda edizione

Post Successivo

Scuola, Pacifico (Anief): “Presentare candidature a Rsu, si misurerà rappresentatività sindacato”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Scuola, Pacifico (Anief): “Presentare candidature a Rsu, si misurerà rappresentatività sindacato”

Scuola, Pacifico (Anief): "Presentare candidature a Rsu, si misurerà rappresentatività sindacato"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Infermieri e operai specializzati, boom di opportunità in Svizzera

Rifiuti: Conai, volume d’affari di 3,8 mld

Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l’acquedotto

Quanti errori in cucina, dal frigo all’igiene: il decalogo dell’Iss per pasti sicuri

Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani

Autismo, Porzi (Angsa Torino): “Con nuova normativa cambio epocale”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino