domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

The Morpheus Plan, TCL indice bando per sviluppatori di realtà aumentata

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Aprile 2023
in Tecnologia
0
The Morpheus Plan, TCL indice bando per sviluppatori di realtà aumentata
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – TCL ha annunciato il lancio del RayNeo X2 Global Developer Program (The Morpheus Plan), un programma per sviluppatori basato sugli occhiali binoculari a colori per la realtà aumentata TCL RayNeo X2. Il programma invita gli sviluppatori di software di tutto il mondo a unirsi al brand per progettare nuove funzioni creative e orientate all'utente relative agli occhiali AR, creando così un ecosistema basato sulla realtà aumentata. Presentati al CES 2023, TCL RayNeo X2 sono i primi occhiali AR a montare un display binoculare a colori a guida d'onda ottica Micro-LED. Equipaggiati con Qualcomm Snapdragon XR2, i TCL RayNeo X2 puntano tutto su numerose funzionalità in un corpo leggero e indossabile, tra cui la traduzione di dialoghi in tempo reale, la localizzazione e la mappatura simultanee (SLAM) con supporto alla navigazione intelligente, l'invio di chiamate e messaggi e la possibilità di scattare foto. Si prevede che gli occhiali saranno prodotti in serie nel corso dell'anno, rendendo la tecnologia AR accessibile a un numero sempre maggiore di consumatori. Il Morpheus Plan è l'ultimo passo di RayNeo per migliorare l'esperienza d'uso e sviluppare contenuti AR a tutto tondo. Le candidature sono aperte a persone e organizzazioni di tutto il mondo. Gli sviluppatori sono invitati a presentare idee creative e soluzioni software progettate per arricchire l'ecosistema ed esplorare nuove modalità d'utilizzo degli occhiali AR. I partecipanti selezionati riceveranno risorse e supporto per realizzare i loro progetti, tra cui l'accesso anticipato ai prototipi di RayNeo X2, i corrispondenti strumenti di sviluppo basati su Android e Unity, oltre al supporto della comunità RayNeo su Discord con aggiornamenti quotidiani e sezioni di Q&A. La prima fase di reclutamento partirà il 20 aprile e terminerà il 31 maggio 2023, i finalisti vedranno il proprio lavoro inserito nell'ecosistema di applicazioni di TCL RayNeo X2 assicurandosi delle royalties esclusive. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Fontana: “Con olio di palma possibile conciliare benessere e sicurezza alimentare”

Post Successivo

Albetti (Coripet): “Specialisti dell’economia circolare: diamo nuova vita al Pet”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Albetti (Coripet): “Specialisti dell’economia circolare: diamo nuova vita al Pet”

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino