mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

The Book: manuale definitivo per la ricostruzione della civiltà, la recensione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Marzo 2024
in Tecnologia
0
The Book: manuale definitivo per la ricostruzione della civiltà, la recensione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

(Adnkronos) – "The Book" rappresenta un esempio straordinario di come un progetto creativo possa catturare l'immaginazione collettiva e trasformarsi da un'idea iniziale in un fenomeno globale grazie al potere del crowdfunding. Con un obiettivo iniziale di 8.000 dollari, il successo travolgente della campagna di raccolta fondi su Kickstarter, che ha superato i 2.300.000 dollari grazie al sostegno di oltre ventimila persone, testimonia l'ampio interesse e l'entusiasmo per un'opera unica nel suo genere. 
Nella sciagurata ipotesi di una crisi epocale della civiltà, con il rischio di una potenziale "fine del mondo tecnologico", sorge spontanea una domanda cruciale: come potremmo ricostruire la civiltà partendo da zero? Da questa premessa nasce "The Book: Manuale Definitivo per la Ricostruzione della Civiltà", un'enciclopedia illustrata che si propone di essere una guida essenziale per un'eventuale rinascita dell'umanità. Questo straordinario volume si distingue come un'opera unica nell'editoria contemporanea. Attraverso testi brevi ma informativi e precisi, accompagnati da oltre 700 illustrazioni ricche di dettagli, "The Book" esplora tutto ciò che ha avuto un ruolo significativo nella storia dell'umanità. Dalle erbe medicinali alla ruota, dal binomio chiave e lucchetto alla produzione dell'elettricità.
 Ciò che rende "The Book" davvero straordinario è la sua capacità di unire la cultura popolare e esoterica con una rigorosa ricerca storica e scientifica. Le illustrazioni non solo catturano l'immaginazione, ma offrono anche dettagli preziosi che possono essere cruciali per comprendere e ricreare le tecnologie e i processi fondamentali per la sopravvivenza e il progresso dell'umanità.  In un mondo ipoteticamente privato dei comfort della tecnologia moderna, "The Book" si presenta come la conoscenza, offrendo le basi necessarie per ricostruire una civiltà fondata sull'ingegno umano e sull'innovazione. Attraverso la sua vasta gamma di argomenti e la sua approfondita ricerca, questo manuale non solo ispira la curiosità e la creatività, ma offre anche una via verso un futuro potenzialmente più resiliente e sostenibile. Il coinvolgimento di un team multidisciplinare, che include scienziati, docenti universitari, copywriter, editor, disegnatori e illustratori, guidati dagli ideatori Hungry Minds, sottolinea l'intento di creare un libro non solo di grande valore estetico ma anche di sostanziale importanza educativa e culturale. "The Book" si propone come una guida pratica alla ricostruzione della civiltà, un manuale che, attraverso il fascino e la curiosità verso l'ignoto, mira a spingere i lettori verso una maggiore conoscenza e comprensione del mondo.  "The Book" edito da Marsilio Arte, registra così 408 pagine arricchite da ben 730 illustrazioni a colori per delle dimensioni generali del volume assolutamente generose di 23×34 cm., mentre la traduzione dei testi a cura di Stefania De Franco e Cristina Popple, restituiscono pienamente l'atmosfera immaginaria, avventurosa e allo stesso tempo puntuale della descrizione dei singoli processi di costruzione degli strumenti che ci permetteranno di ricostruire quello che è andato perduto. La ricchezza di ogni capitolo e di ogni pagina rendono la lettura e l'osservazione delle illustrazioni lenta e piacevole come si addice ad un volume del genere. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Alvaro (Sapienza), ‘fare di tutto per rientro in Italia di medici e infermieri’

Post Successivo

Professioni, collaborazione tra pubblico e privato strategica per aumentare presenze donne in discipline Stem

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Professioni, collaborazione tra pubblico e privato strategica per aumentare presenze donne in discipline Stem

Professioni, collaborazione tra pubblico e privato strategica per aumentare presenze donne in discipline Stem

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino