domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Thales lancia l’unità di misura inerziale per la navigazione di nuova generazione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Aprile 2025
in Tecnologia
0
Thales lancia l’unità di misura inerziale per la navigazione di nuova generazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Thales, leader globale nelle soluzioni di navigazione inerziale, ha annunciato il lancio della sua nuova generazione di Unità di Misurazione Inerziale (IMU). Progettata per una produzione su larga scala, questa unità integra la tecnologia all'avanguardia dei giroscopi a laser ad anello (Ring Laser Gyro) e degli accelerometri MEMS (Micro-ElectroMechanical Systems), offrendo prestazioni di alto livello in un pacchetto più leggero, più piccolo e meno energivoro. Il nuovo modello IMU, parte della linea di prodotti TopAxyz di Thales, è frutto di anni di investimenti in ricerca e sviluppo e di avanzamenti nelle strutture di produzione. La nuova unità promette un sistema di navigazione più resiliente, essendo il 20% più compatta, il 10% più leggera e meno dipendente dal consumo energetico rispetto ai modelli precedenti. Questo miglioramento è principalmente dovuto all'adozione degli accelerometri MEMS in sostituzione di quelli meccanici. 
TopAxyz di Thales è riconosciuto come il migliore nel suo settore e trova applicazione in una vasta gamma di piattaforme civili e militari, inclusi aeroplani, elicotteri, UAV, veicoli terrestri, armi, lanciatori e navi. Questa nuova IMU mantiene lo stesso livello di alta performance del modello precedente, garantendo informazioni precise su posizionamento, navigazione, atteggiamento e direzione, ma con una maggiore resilienza in ambienti ostili caratterizzati da forti accelerazioni, vibrazioni, campi elettromagnetici e ipervelocità. Negli ultimi anni, le operazioni di jamming e spoofing del GPS sono diventate sempre più frequenti, influenzando la navigazione di piattaforme civili e militari in tutti gli ambienti – aria, terra e mare. La nuova IMU di Thales è progettata per mantenere capacità di navigazione affidabile nonostante queste minacce, assicurando così continuità e sicurezza. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

WhatsApp ‘aggiorna’ la sua privacy. In arrivo novità su esportazione chat

Post Successivo

Come usare Gemini Live: interagire con l’AI tramite condivisione video e schermo su Android

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Come usare Gemini Live: interagire con l’AI tramite condivisione video e schermo su Android

Come usare Gemini Live: interagire con l'AI tramite condivisione video e schermo su Android

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino