domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Testino (Sia): “Nessuna quantità di etanolo è priva di rischio”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Febbraio 2023
in Salute
0
Testino (Sia): “Nessuna quantità di etanolo è priva di rischio”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – "A seguito della 'querelle' sulla necessità di inserire, nelle etichette delle bevande alcoliche, le idonee avvertenze a favore della salute dei consumatori", di cui tratta un evento "organizzato presso il Senato della Repubblica teso a promuoverne il bere moderato, chiediamo agli organizzatori e ai politici partecipanti di ricordare che nessuna quantità di etanolo – sostanza cancerogena presente all'interno delle bevande alcoliche – è priva di rischio". Così Gianni Testino, presidente nazionale della Società italiana di alcologia (Sia), in una nota diffusa sul convegno 'Bere mediterraneo. Gli effetti sulla salute di un consumo moderato di vino', in programma a Roma oggi, 16 febbraio. "Questa – precisa il presidente – non è la posizione di singoli studi scientifici, ma della comunità scientifica, che si fonda su oltre 92mila lavori scientifici. Citarne solo alcuni non è etico, in quanto significa manipolare per altri fini la scienza, come per esempio è già accaduto per i vaccini. Inoltre – aggiunge Testino – una sentenza della Corte di Giustizia europea (Terza Sezione – 6 settembre 2012) ha già definito che non si può associare il consumo di alcol alla salute. Ciò deve essere rispettato, soprattutto da sanitari". A tale proposito Testino, a nome della società scientifica che presiede, chiede, "per il bene della salute pubblica, di segnalare che: l'etanolo è un cancerogeno; ha un margine di esposizione molto basso, quindi molto dannoso per la salute nell'umano, e non si può e non si deve associare il consumo di alcol al benessere. Siano certi – conclude – che gli illustri relatori sosterranno posizioni ormai accertate scientificamente e che rientrano in adeguato perimetro etico a fare dei cittadini consumatori". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Vaccini covid, 3 miliardi di euro a rischio per mancato utilizzo

Post Successivo

Nuova Volkswagen Touareg: test finali al Circolo Polare Artico

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuova Volkswagen Touareg: test finali al Circolo Polare Artico

Nuova Volkswagen Touareg: test finali al Circolo Polare Artico

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino