martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Terremoto, Castelli: “Garantire sicurezza sul lavoro per ricostruzione post sisma 2016”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Maggio 2024
in Lavoro
0
Terremoto, Castelli: “Garantire sicurezza sul lavoro per ricostruzione post sisma 2016”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

(Adnkronos) – "Per la ricostruzione post sisma 2016 sono aperti 9000 cantieri di ricostruzione privata, per un volume di circa 3 miliardi e stiamo per aprirne altri. E' dunque urgente assicurare il massimo grado di sicurezza e di legalità che diventa un'occasione per sperimentare modelli e nuove pratiche". A dirlo Guido Castelli, commissario straordinario del Governo per la riparazione e ricostruzione Sisma 2016, intervenendo in videocollegamento al Festival del lavoro in corso a Firenze. "Lo stiamo facendo – ricorda – con il Durc congruità che è diventato prassi e che prevede l’applicazione di un sistema di verifica sulla congruità dell’incidenza della manodopera. Ringrazio il presidente Rosario De Luca perché ci siamo mossi per l'adozione dei protocolli Ateco per un lavoro etico di qualità, introdotti a partire da un principio di premialità, cercando di alimentare tra le imprese che si propongono per la nostra ricostruzione pubblica in termini di maggiore punteggio proprio rivolto a chi si assume l'onere di adottare i protocolli orientati all'eticità e adeguamento". "A metà giugno – continua Castelli – sarà la volta di una grande sperimentazione che però vorremmo introdurre in ciascuno dei cantieri della ricostruzione che è quella del badge e del settimanale di cantiere. Il badge consentirà in maniera agevole la tracciabilità del personale e delle maestranze presenti nel cantiere.   —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Stop Ema farmaco contro parto prematuro: rischio cancro nascituro

Post Successivo

Altro che banale mal di testa. Emicrania blackout per 1 italiano su 7: cosa fare

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Altro che banale mal di testa. Emicrania blackout per 1 italiano su 7: cosa fare

Altro che banale mal di testa. Emicrania blackout per 1 italiano su 7: cosa fare

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino