giovedì, Luglio 17, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Terapie per organi vitali, Kidney Care di Baxter diventa Vantive

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Febbraio 2025
in Salute
0
Terapie per organi vitali, Kidney Care di Baxter diventa Vantive
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo

Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie

(Adnkronos) – Vantive, in precedenza il segmento Kidney Care di Baxter, è da oggi ufficialmente operativa come società autonoma specializzata nelle terapie per gli organi vitali, a seguito del completamento della sua acquisizione da parte di fondi gestiti dalla società di investimenti globale Carlyle (Nasdaq: Vg) da Baxter International Inc. (Nyse: Bax). Forte di oltre 70 anni di esperienza come leader nell’innovazione delle terapie renali, Vantive prosegue oggi nella sua missione volta a migliorare la qualità di vita dei pazienti e offrire loro nuove possibilità di cura.  Come società autonoma – riporta una nota – Vantive è impegnata a elevare gli standard terapeutici in ambito renale e degli organi vitali, con l’obiettivo di garantire ai pazienti trattamenti più efficaci in grado di migliorare la loro qualità di vita. Oggi, circa 4 milioni di persone nel mondo sono in trattamento dialitico per insufficienza renale cronica . L’accesso a questa terapia essenziale varia a seconda delle aree geografiche e i pazienti che affrontano la dialisi devono spesso gestire un percorso complesso, dal punto di vista fisico ed emotivo. Supportare i pazienti e gli operatori sanitari e abbattere le barriere che ostacolano l’accesso e la continuità delle cure, sono elementi centrali nella strategia di Vantive per contribuire a innovare le terapie per gli organi vitali.  "Dai pazienti che iniziano il loro percorso di dialisi ai medici che lottano per salvare vite nelle terapie intensive, poter contare sul trattamento giusto al momento giusto è fondamentale. Per questo, il nostro impegno esclusivo in Vantive è quello di offrire soluzioni migliori, maggiore controllo e nuove opportunità per chi affronta queste sfide. – ha dichiarato Chris Toth, Ceo di Vantive – Stiamo entrando in una nuova era di innovazione nelle terapie per gli organi vitali e sono entusiasta di poterlo fare al fianco dei nostri 23.000 collaboratori che, ogni giorno, si impegnano per fare la differenza nella vita di milioni di pazienti e delle loro famiglie in tutto il mondo". Vantive – dettaglia la nota – sviluppa tecnologie innovative, soluzioni digitali avanzate e servizi specializzati per supportare la dialisi peritoneale e la dialisi ospedaliera, oltre che per fornire terapie salvavita per il trattamento renale e di altri organi vitali nelle unità di terapia intensiva. Ogni giorno, i pazienti di oltre 100 Paesi nel mondo entrano in contatto con le persone, prodotti e servizi di Vantive. Ognuna di queste interazioni rappresenta un’opportunità per migliorare la loro esperienza di cura.  Grazie a un approccio fortemente improntato all’innovazione, Vantive lavora con l’obiettivo di facilitare la gestione dei trattamenti da parte dei professionisti sanitari e, allo stesso tempo, per rendere le terapie più compatibili con la vita quotidiana dei pazienti. Le sue tecnologie e soluzioni sono progettate per migliorare l’esperienza terapeutica, ottimizzare il lavoro dei team sanitari e garantire risultati migliori per i pazienti. L’uso della tecnologia di Vantive per il monitoraggio da remoto dei pazienti in dialisi peritoneale, ad esempio, è stato associato a una riduzione della mortalità per tutte le cause, a minori ospedalizzazioni, a una ridotta interruzione dei trattamenti e a una maggiore aderenza alla terapia . "La nascita di Vantive segna un momento importante nell’evoluzione delle terapie renali e del supporto agli organi vitali. – ha affermato Kieran Gallahue, Presidente del Consiglio di amministrazione di Vantive – Grazie a un’attenzione particolare nel migliorare la connessione tra paziente e operatore sanitario, offrire una visione più chiara del percorso terapeutico e fornire analisi approfondite, Vantive è in grado di rendere l’esperienza di cura più efficace e accessibile. Sono orgoglioso di sostenere, insieme a team dedicati, l’ambiziosa missione di Vantive di migliorare la qualità di vita dei pazienti e offrire loro nuove possibilità di cura". "Questo è un momento importante per Vantive che, grazie al supporto di Carlyle, inizia oggi il suo percorso come società autonoma e punto di riferimento nella cura renale – il commento di Andrea Ciandrini, Head of Sales, Country Lead Italy -. Siamo entusiasti dell’opportunità di rivoluzionare l’esperienza di cura dei pazienti. In Vantive, collaboriamo con i professionisti sanitari in Italia e in tutta Europa per offrire soluzioni innovative e di alta qualità, capaci di migliorare la qualità di vita dei pazienti e offrire loro nuove possibilità di cura". —salute/farmaceuticawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Grado prepara la stagione 2025, 13 milioni di fatturato entro il 2028

Post Successivo

Nhrg, logistica turismo e commercio con più richieste di profili professionali

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nhrg, logistica turismo e commercio con più richieste di profili professionali

Nhrg, logistica turismo e commercio con più richieste di profili professionali

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia

Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’

Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’

L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo

Startup, Digithon: “Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino