martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Temu nel mirino dell’Unione Europea: violazioni alle norme del DSA

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Maggio 2024
in Tecnologia
0
Temu nel mirino dell’Unione Europea: violazioni alle norme del DSA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

(Adnkronos) – La piattaforma di e-commerce Temu è sotto accusa in Europa. L'organizzazione europea dei consumatori BEUC, insieme a 17 dei suoi gruppi membri, ha denunciato il marketplace cinese per violazione delle norme previste dal Digital Services Act (DSA). La BEUC ha sollecitato l'Unione Europea a designare Temu come una “piattaforma online principale” (VLOP), allo stesso modo di quanto fatto con Shein il mese scorso, per costringere l'azienda a rispettare le normative. Secondo la denuncia, Temu non garantisce ai propri utenti un ambiente online sicuro, prevedibile e affidabile come richiesto dalla legge. Tra le preoccupazioni sollevate ci sono le caratteristiche di gamification della piattaforma, i prodotti ingannevoli e la generale mancanza di trasparenza nelle operazioni aziendali. Il Digital Services Act europeo, entrato in vigore recentemente, mira a creare uno spazio digitale più sicuro e trasparente, imponendo obblighi rigorosi alle piattaforme online, specialmente quelle con un gran numero di utenti. La classificazione di Temu come VLOP imporrebbe ulteriori responsabilità all'azienda, includendo una maggiore vigilanza sui contenuti, la trasparenza negli algoritmi e il controllo rigoroso sulla vendita di prodotti. La situazione di Temu sarà monitorata attentamente nei prossimi mesi, con la possibilità di sanzioni severe se l'azienda non adeguerà le proprie pratiche alle normative europee.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Amazon celebra la giornata contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia con una mostra

Post Successivo

Sostenibilità, acquisti pubblici verdi non decollano, Pa ferma al 62%

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sostenibilità, acquisti pubblici verdi non decollano, Pa ferma al 62%

Sostenibilità, acquisti pubblici verdi non decollano, Pa ferma al 62%

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino