martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Tech By Her, lanciato all’Università di Bari un programma per la leadership femminile nel Tech

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Dicembre 2022
in Tecnologia
0
Tech By Her, lanciato all’Università di Bari un programma per la leadership femminile nel Tech
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

(Adnkronos) – Nel corso di un evento svoltosi presso l’Aula Magna Aldo Cossu dell’Università degli Studi di Bari alla presenza di Sergio Fontana, Presidente di Confindustria Bari BAT, Huawei ha annunciato il lancio di “Tech by Her”, programma mirato alla promozione della leadership femminile nel mondo della tecnologia, che prevede una serie di iniziative sviluppate insieme con diversi partner locali. In sinergia con “Women Plus”, programma promosso da Fabi Saad, ideatrice della omonima app “Mulheres Positivas”, e grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Bari, l’iniziativa globale di Huawei si inaugura in Italia con la sponsorizzazione di un progetto di studio sul divario digitale delle donne nel Mezzogiorno. Partendo dall’analisi dello status quo, e attraverso la realizzazione di una serie di interviste e talk e di un docufilm, lo studio si prefigge da un lato di comprendere meglio il divario digitale nel Sud Italia, al fine di aiutare le comunità a intraprendere delle azioni concrete basate sui dati raccolti, e dall’altro di proporre dei modelli positivi di leadership femminile in grado di incoraggiare una maggiore partecipazione delle donne al mondo ICT e all’economia digitale.  “La precedente esperienza di Mulheres Positivas, accumulata in Paesi come il Brasile e il Messico ma anche come gli Stati Uniti e l’Inghilterra, ha dimostrato che laddove si rende possibile per le donne l’accesso alle informazioni e alla formazione sulle competenze digitali, si riesce a offrire un sostegno concreto all’occupazione e all’empowerment femminile accelerando il processo di raggiungimento della parità di genere”, ha dichiarato l’imprenditrice brasiliana Fabi Saad, da anni costantemente impegnata sul fronte della lotta al gender gap. “Con questo studio miriamo a fornire uno strumento utile ai governi per ridurre il divario digitale di genere nelle regioni del Sud Italia perché lo sviluppo e la crescita economica di ogni Paese passano anche dall’emancipazione della donna”. Secondo il Women in Digital Scoreboard 2022, l’Italia si posiziona ancora al di sotto della media europea in ambiti come l’accesso a internet e l’uso delle tecnologie digitali, lo sviluppo di competenze necessarie per utilizzare le tecnologie digitali e partecipare alla loro progettazione, l’avanzamento verso ruoli decisionali e di leadership nel settore digitale. Il divario evidenziato dall’indice, rilevante sia sul piano della parità di genere che su quello economico, ha radici di tipo culturale. “Il divario di genere nel mondo digitale è una sfida che dobbiamo affrontare se non vogliamo che la rapida digitalizzazione della nostra società finisca per esacerbare le disuguaglianze già esistenti anziché ridurle”, ha dichiarato Wilson Wang, CEO di Huawei Italia. “Per vincere tale sfida, dobbiamo prima di tutto rimuovere le barriere di sistema per creare condizioni di parità per le donne; in secondo luogo, dovremmo sfatare lo stereotipo secondo cui le donne non sono portate per le materie STEM e la tecnologia, fornendo dei nuovi modelli di riferimento; infine, bisogna offrire loro le competenze di cui hanno bisogno per partecipare e distinguersi nel settore digitale”.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Tumori: politiche oncologiche, le istanze dei pazienti alla XIX Legislatura

Post Successivo

Crisis Core Final Fantasy VII Reunion, la recensione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Crisis Core Final Fantasy VII Reunion, la recensione

Crisis Core Final Fantasy VII Reunion, la recensione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino