domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

T&D, con supporto Invitalia investimento da 50 mln per resort in Calabria

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Dicembre 2022
in Lavoro
0
T&D, con supporto Invitalia investimento da 50 mln per resort in Calabria
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

(Adnkronos) – Un resort di lusso in Calabria per favorire lo sviluppo in un’area tradizionalmente vocata al ‘prodotto mare’, affiancando all’offerta turistico-alberghiera anche quella del turismo congressuale. E’ l’Aldiana Club Calabria, nato a Villapiana, in provincia di Cosenza, grazie al supporto di Invitalia attraverso il contratto di sviluppo. Un investimento di circa 50 milioni di euro, di cui oltre 18 a fondo perduto, realizzato dalla T&D Exclusive, azienda partecipata al 100% dalla Tourism & Development, che opera nel settore immobiliare e in particolare nella costruzione di complessi residenziali, commerciali e turistici. “La T&D Exclusive, attiva nel settore turistico, è proprietaria del resort Aldiana Club Calabria, un cinque stelle superior a Villapiana che opera principalmente nel periodo estivo”, spiega l’amministratore delegato Gennaro Greco.  Il progetto presentato dalla T&D riguarda un unico programma di investimento per la realizzazione di una struttura alberghiera dotata di 300 camere e 900 posti letto e un’area congressuale. Obiettivo del programma è quello di migliorare, diversificare e destagionalizzare l’offerta ricettiva, integrando il turismo balneare con quello congressuale. La gestione della struttura alberghiera è affidata in Management Contract alla Aldiana GmBH che, oltre a gestire 10 resort posizionati in Grecia, Spagna, Tunisia, Turchia, Isola di Cipro e Austria, in qualità di tour operator, commercializza pacchetti vacanza rivolgendosi prevalentemente a una clientela internazionale. La T&D gestirà direttamente la vendita del ‘prodotto congresso’ puntando su alcuni punti di forza della struttura, quale l’ampiezza e la modularità degli spazi a servizio degli eventi (sala plenaria di 1.200 posti, 9 sale per complessivi 600 posti), l’innovatività dei servizi offerti (video conferenze, etc.), i servizi complementari (Spa, centro sportivo) e la ricettività alberghiera. L’organico aziendale raggiungerà a regime le 276 unità, con un incremento di 50 addetti. “Sicuramente Invitalia – sottolinea Greco – ci ha aiutato a superare la criticità più grossa, che è quella dell’investimento: il contributo che ci ha dato, una parte a fondo perduto e una parte a tasso agevolato, ci ha permesso di realizzare l’Aldiana Club Calabria. Senza l’aiuto di Invitalia questo tipo di operazioni non sarebbero possibili da realizzare, specialmente nel Sud Italia e in determinate condizioni che stiamo vivendo in questo periodo. Grazie a questo supporto, siamo riusciti a realizzare questo resort che oggi ci sta portando dei buoni frutti. La sinergia tra pubblico e privato, per realizzare questo tipo di operazioni, credo quindi che sia fondamentale: senza l’aiuto del pubblico non si possono realizzare questi tipi di strutture in Italia”.  E il rapporto con Invitalia è stato molto soddisfacente. “Il team che ci ha seguito ha sempre risposto velocemente alle nostre richieste, ci ha sempre supportato, anche durante il periodo pandemico, che comunque ha creato non poche difficoltà a un’attività turistica stagionale. Infatti, speriamo che la partnership possa continuare anche in futuro per altre operazioni”, conclude.  —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Sostenibilità, Bertone (Acqua Sant’Anna): “Deposito cauzionale plastica diventi norma Ue”

Post Successivo

Startup, in overfunding il turismo sostenibile di E-Dway

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Startup, in overfunding il turismo sostenibile di E-Dway

Startup, in overfunding il turismo sostenibile di E-Dway

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino