lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Tavares: occorrono maggiori investimenti in Italia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Marzo 2024
in Motori
0
Tavares: occorrono maggiori investimenti in Italia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

(Adnkronos) –
Tavares e il Governo Meloni, protagonisti ancora una volta, di un dibattito acceso sull’industria dell’automotive in Italia.  Nonostante la sua leadership di mercato, in Italia Stellantis deve affrontare non poche rogne, lo stabilimento di Mirafiori è al centro di qualche settimana, di una polemica relativamente alla produzione di auto elettriche e dello scarso appeal che le EV starebbero riscontrando in Italia e soprattutto in Europa. Carlos Tavares è intervenuto in merito alla scelta del Governo, di affiancare al produttore nazionale, un costruttore straniero, con molta probabilità cinese.  Secondo il CEO del colosso automobilistico, la presenza di un costruttore cinese
nel nostro paese non farebbe altro che indebolire Stellantis e conseguentemente la sua linea di produzione e stabilimenti.  
Tavares ha dichiarato apertamente che non teme una probabile concorrenza cinese perché la vera sfida sarebbe sui costi di produzione e sui prezzi e un produttore cinese in Italia non farebbe altro che utilizzare produttori stranieri per poi assemblare i veicoli in Italia.  Il richiamo a un nuovo e forte aiuto del Governo è chiaro, occorrono secondo Tavares, nuovi incentivi che sostengano gli italiani nell’acquisto di auto elettriche. Stellantis è pronta a incrementare la produzione della 500 elettrica qualora il mercato lo richieda, ma perché ciò accada, tutto si giocherà sui prezzi, incentivi e infrastrutture.  Un ambizioso programma di investimenti, che consentirà non solo di consolidare la presenza di Stellantis in Italia ma anche in Europa. Saranno investiti oltre 240 milioni di euro per la realizzazione di un centro di produzione di batterie per auto elettriche e per la creazione di un hub per l’economia circolare, il tutto affiancato da un nuovo centro che produrrà trasmissioni elettrificate eDCT e dal GrEEn Campus.
 A Mirafiori sarà realizzato anche un centro per la realizzazione di stampi per le future auto del Gruppo Stellantis. Nel modenese sarà creato un reparto verniciatura a basso impatto ambientale, si chiamerà Fuori Serie.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Cartebellotta (Gimbe): “Eliminare tutela salute da materie autonomia”

Post Successivo

Nuova Suzuki Swift Hybrid: una quarta generazione efficiente e aspirata

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuova Suzuki Swift Hybrid: una quarta generazione efficiente e aspirata

Nuova Suzuki Swift Hybrid: una quarta generazione efficiente e aspirata

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino