Malattie rare, Capaccetti (Takeda): ‘Nuova modalità di trattamento per pazienti Fabry’
(Adnkronos) - L'approvazione da parte dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) e quella italiana (Aifa) all'aggiornamento della scheda tecnica "consente de ...
(Adnkronos) - L'approvazione da parte dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) e quella italiana (Aifa) all'aggiornamento della scheda tecnica "consente de ...
(Adnkronos) - La malattia di Fabry, patologia rara da deposito lisosomiale multisistemica, multiorgano, progressiva, ereditaria, caratterizzata da specifici segni neurologici, ...
(Adnkronos) - "La tecnologia non solo è una risorsa fondamentale per migliorare la qualità della vita di una persona affetta ...
(Adnkronos) - Un cerotto cellulare in grado di autorigenerare i tessuti in caso di ferite e ustioni, ma anche per ...
(Adnkronos) - La perdita della capacità di parlare con la propria voce costituisce uno dei motivi di maggiore sofferenza per ...
(Adnkronos) - “Tra le priorità della Commissione Affari Sociali, occorre innanzitutto ricominciare a investire sulla sanità, che vuol dire investire ...
(Adnkronos) - "Aisla rappresenta un punto di riferimento fondamentale per i pazienti con Sla, le famiglie, gli operatori sanitari e ...
(Adnkronos) - "La Sla è una malattia molto complicata che toglie progressivamente alle persone anche la voce. Quindi per poter ...
(Adnkronos) - A coronamento di un percorso iniziato poco meno di un anno fa con l’adozione di un disegno di ...
(Adnkronos) - Come si coltiva e concretizza un sogno? Mettendo insieme passione e ragione, ma anche coraggio, pazienza, sacrificio, rigore, ...
Direttore responsabile: Marina Nardone
Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)
Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62
Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it
Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it