domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Suzuki Across Plug-in: il SUV raffinato ed efficiente

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Giugno 2023
in Motori
0
Suzuki Across Plug-in: il SUV raffinato ed efficiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Suzuki Across Plug-in è un SUV dotato di alimentazione ibrida plug-in, capace di percorrere fino a 98 km in modalità elettrica nel ciclo WLTP. A distanza di soli due anni dal suo lancio commerciale, la casa di Hamamatsu rinnova il suo modello top di gamma, il nuovo Suzuki Across Plug-in beneficia di una serie di upgrade che hanno riguardato la strumentazione digitale da 12,3 pollici e il sistema d’infotainment con schermo touch da 10,5 pollici.  Nella ricca dotazione di serie figura il nuovo caricatore di bordo da 7 kW con cavo Mennekes tipo 2, che consente di dimezzare i tempi di ricarica in presenza di una colonnina di ricarica pubblica. Il nuovo cockpit interamente digitale da 12,3 pollici è dotato di uno schermo ad alta definizione che offre una migliore visibilità, Tre i layout personalizzabili dal guidatore, quest’ultimo può scegliere anche le diverse modalità di alimentazione:  • EV mode: guida totalmente in elettrico • HV mode: il sistema gestisce automaticamente il motore termico e quello elettrico, ottimizzando i consumi e la progressività di erogazione della coppia motrice  • Auto EV/HV mode: viene data priorità al funzionamento dei motori elettrici, utilizzando anche l’unità endotermica  • CHG Mode: in questa modalità è possibile ricaricare la batteria in marcia utilizzando il propulsore endotermico. • Normal: per una guida confortevole, da utilizzare nella mobilità quotidiana  • Eco: massima efficienza, per una ottimizzazione dei consumi  • Sport: potenza e prestazioni al top, lo sterzo diventa più diretto e pronto • Trail: per una guida su fondi scivolosi.  Il display centrale da 10,5 pollici è dotato di una nuova grafica, più nitida, massima la connettività con i device personali, il nuovo infotainment è dotato di connettività wireless con i sistemi Apple CarPlay e Android Auto. Il SUV giapponese è dotato di un nuovo caricatore di bordo da 7 kW con cavo Mennekes di tipo 2 incluso nella dotazione di serie, quest’ultimo consente di allacciarsi alle wallbox domestiche e alle colonnine di ricarica pubbliche.  In meno di tre ore è possibile ricaricare totalmente la batteria in presenza di stazioni con corrente alternata per un’autonomia in elettrico fino a 98 km nel ciclo WLTP e fino a 75 km nel ciclo misto di omologazione.  Sul model year 2023 della Across Plug-in è disponibile una evoluzione del sistema eCall che offre grazie a un ottimale posizionamento del microfono, una migliore qualità delle chiamate di emergenza per uno scambio di messaggi più chiari, il tutto ha evidenti riflessi sulla sicurezza, in situazioni delicate, come ad esempio in un incidente, l’invio dei soccorsi può avvenire sulla base di informazioni  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio: al via le vendite

Post Successivo

Nissan: nuovi sistemi di guida autonomia per un futuro sicuro

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nissan: nuovi sistemi di guida autonomia per un futuro sicuro

Nissan: nuovi sistemi di guida autonomia per un futuro sicuro

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino