sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Sul sito IIDEA You For Love, il gioco online gratis contro la violenza tra gli adolescenti

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Dicembre 2022
in Tecnologia
0
Sul sito IIDEA You For Love, il gioco online gratis contro la violenza tra gli adolescenti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Arriva all’interno della sezione Game to Human (G2H) del sito istituzionale di IIDEA, l'associazione di settore dei videogiochi in Italia, una storia che racconta come oggi gli stimoli di apprendimento positivi debbano necessariamente passare anche per strumenti digitali e ancor di più tramite il mondo dei videogiochi. Youth for Love – The Game è un serious game parte di un programma educativo integrato sviluppato nell'ambito del progetto europeo Youth for Love 2 con l’obiettivo di prevenire, individuare e contrastare la violenza tra pari tra gli e le adolescenti. “Nella società attuale, gli stimoli di apprendimento positivi devono necessariamente passare anche per strumenti digitali e ancor di più tramite il mondo dei videogiochi, che ancor oggi è spesso visto unicamente come portatore di principi e messaggi spiacevoli. Quindi poter lavorare in controtendenza e valorizzare le potenzialità di questi strumenti nell’ottica di un empowerment positivo, rappresenta una sfida per ognuno di noi”, spiega Mariasole Piccioli di Action Aid. “Youth For Love – The Game è un gioco online rivolto a ragazzi e ragazze perlopiù adolescenti per mettersi alla prova e imparare ad affrontare il problema della violenza tra pari e del bullismo. Adottando un terreno virtuale permette di sperimentare in prima persona situazioni potenziali ma realistiche di abusi, molestie, sia verbali sia fisiche, atti di violenza on-line e riflettere sia su come rispondere o a chi chiedere supporto, sia su come prevenirli adottando comportamenti rispettosi ed equi”. Questo serious game, che ha raggiunto più di due milioni di giovani e oltre 16 mila giocatori e giocatrici a livello europeo, è frutto della collaborazione tra expertise diverse. “Come Melazeta ci siamo impegnati, una volta individuata a livello di game design la meccanica di gioco in stile visual novel interattiva, per creare uno stile illustrativo originale in linea con il target e sviluppare l’articolata struttura delle storie a bivi”, aggiunge Lara Oliveti, Co-founder, Partner e CEO di Melazeta. “La nostra esperienza in questo campo ci è servita per lavorare con i del progetto partner alla definizione delle modalità con cui adattare contenuti a uno strumento e alle relative dinamiche nuovi per il mondo associativo e per valorizzare l’esperienza di gioco e l’attrattività dello stesso per le e gli utenti, tutti aspetti che pensiamo siano stati apprezzati da chi ha partecipato al progetto nei momenti di fruizione del webgame”. Youth for Love – The Game è un gioco free-to-play che può essere utilizzato singolarmente, in coppia oppure in gruppo e che si presta ad attività educative e in contesti sia formali sia informali. I protagonisti delle storie mostrano come gli elementi che caratterizzano le identità sociali e politiche di ogni persona debbano essere valorizzati e non strumentalizzati per giustificare discriminazioni e atti di violenza e accompagnano nel il gioco le ragazze e i ragazzi, che attraverso le interazioni e le scelte a bivio sperimentano situazioni reali e quotidiane. Sarà il giocatore a indirizzare la storia scegliendo e verificando le conseguenze delle sue scelte e con la mediazione di un moderatore sarà anche possibile commentare e condividere sui social gli esiti delle storie vissute e delle scelte fatte. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Malattie rare, tappa a Roma per ‘Smania di gusto’ con ricette per disfagia

Post Successivo

Aiways progetta il secondo stabilimento in Thailandia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Aiways progetta il secondo stabilimento in Thailandia

Aiways progetta il secondo stabilimento in Thailandia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino