domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Su Casale della Cervelletta avviato percorso recupero dopo anni abbandono. Roma Capitale c’è e farà sua parte

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Giugno 2021
in Attualità
0
Su Casale della Cervelletta avviato percorso recupero dopo anni abbandono. Roma Capitale c’è e farà sua parte
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

“Dopo 20 anni di abbandono abbiamo avviato un percorso di recupero del Casale della Cervelletta. Roma Capitale c’è e farà la sua parte. Dopo la messa in sicurezza dei locali della Torre, il Dipartimento Ambiente sta procedendo con ulteriori interventi alla Struttura. Ben vengano i fondi da parte della Regione, che potranno inserirsi nel percorso di recupero che questa Amministrazione ha finalmente avviato”. Così in una nota l’Assessore al Patrimonio di Roma Capitale Valentina Vivarelli.

“Roma Capitale è l’unico ente che ha investito risorse iniziando così un importante percorso per recupero del Casale della Cervelletta. Il primo intervento è stato la messa in sicurezza della torre medievale attraverso, tra le altre cose, il cerchiaggio delle mura che presentava pericolose lesioni strutturali e pericolo di caduta imminente. Con la prima fase dei lavori, attualmente conclusi,   si  è  quindi provveduto a garantire alla antica struttura la stabilità necessaria e propedeutica ad ulteriori opere di consolidamento su cui l’Amministrazione sta già lavorando; opere  di rilievo potranno essere eseguite con ulteriori  lavori ed impegni finanziari”, spiega l’Assessore alle Politiche del verde Laura Fiorini.

“Il secondo stralcio dei lavori – aggiunge – il cui cantiere è di prossimo avvio, prevede  la messa in sicurezza di lunghi tratti di sporto di gronda, ammalorati e mancanti di coperture in coppi antichi, attraverso il restauro e il recupero di murature e intonaci. Tali lavori, oltreché necessari per mere questioni di sicurezza, renderanno fruibili ai cittadini e ai visitatori, ulteriori spazi del casale. Inoltre sono in corso iniziative in accordo col FAI per ulteriori interventi di restauro di alcuni elementi architettonici”.

Post Precedente

EURO 2020, con il taglio del nastro in Piazza del Popolo al via gli eventi dell’UEFA Festival

Post Successivo

Scene di un inferno nel XXI secolo. Arti, paesaggi e digitale per una interpretazione di Dante

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Scene di un inferno nel XXI secolo. Arti, paesaggi e digitale per una interpretazione di Dante

Scene di un inferno nel XXI secolo. Arti, paesaggi e digitale per una interpretazione di Dante

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino