domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Street Fighter 6, la recensione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Giugno 2023
in Tecnologia
0
Street Fighter 6, la recensione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Street Fighter è pura storia dei videogiochi, una saga che ha cavalcato le ere per reinventarsi ogni volta da zero, non senza qualche passo falso ma sempre in grado di attirare a sé l'attenzione del mondo. Sette anni fa, con Street Fighter V, Capcom fece un passo falso, rilasciando un gioco incompleto e troppo focalizzato sull'aspetto competitivo online. Nel corso degli anni il titolo venne arricchito da decine di personaggi extra e varie modalità, ma appare chiaro come il publisher abbia imparato dai propri errori. Street Fighter 6 esce con 18 personaggi giocabili e un modo del tutto nuovo di intendere la serie, apportando per la prima volta una novità che rivoluzione del tutto l'esperienza. Il World Tour ci permetterà di creare un avatar con le fattezze che preferiamo e imbarcarci in un viaggio nel quale scontrarci con altri e incontrare i maestri di Street Fighter per farci insegnare nuove mosse e tecniche. Pur con qualche incertezza e una trama a tratti debole, il World Tour è molto più di una modalità storia in senso classico, e rinfresca lo stile di gioco permettendo di andare oltre le classiche modalità arcade e VS, o quelle online. Street Fighter 6 introduce tre diverse modalità di combattimento: classica, con la configurazione a sei pulsanti tipica della serie, moderno e dinamico. La seconda è quella che ci interessa di più, perché va a modificare non solo il gameplay, ma anche la tipologia di combattimenti che si vanno ad affrontare. Tramite la combinazione di al massimo due tasti, infatti, potremo realizzare mosse speciali e combo immediatamente. Non si tratta di una mera semplificazione dell'input di comandi, ma di un modo funzionale per allargare a tutti la possibilità di giocare ai massimi livelli. È stato introdotto anche il sistema delle Drive, che consente di parare e contrattaccare in modo tecnico ma allo stesso tempo divertente. Grazie a tutta una serie di accorgimenti e scelte di design accortissime, Capcom è riuscita a creare uno Street Fighter davvero completo, adatto ai neofiti ma in grado di diventare un vero e proprio dojo per il lottatori più esperti. Dal punto di vista tecnico, il RE Engine di Capcom è riuscito nell'intento di rinfrescare visivamente una saga che stava perdendo il suo mordente stilistico. Tutti i personaggi, sia i nuovi arrivi che (soprattutto) le vecchie conoscenze, sono stati ridisegnati in modo egregio, e aggiungono per la prima volta una terza dimensione al loro aspetto. Il commento sonoro (ma anche quello degli speaker, che debuttano in questo episodio) è sempre di altissimo livello, con una nota hip hop nel World Tour. Soprattutto, il gioco funziona molto bene online, con match making veloci e un'ottima gestione delle partite. Chiunque abbia giocato almeno una volta a un classico Street Fighter ritroverà qui sprazzi di quella magia, perfettamente tradotta per i tempi moderni. Si tratta senza alcun dubbio del miglior episodio dai tempi del secondo, e in qualche modo nel costituisce l'erede a tutti gli effetti. 
Formato: PS5 (versione testata), PS4, Xbox Series X|S, PC Editore: Capcom Sviluppatore: Capcom Voto: 9/10
 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Con disturbi sonno prima di infezione più rischi Long Covid, studio italiano

Post Successivo

Rifiuti. Iren: inaugurato l’impianto Forsu di Reggio Emilia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Rifiuti. Iren: inaugurato l’impianto Forsu di Reggio Emilia

Rifiuti. Iren: inaugurato l’impianto Forsu di Reggio Emilia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino