domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Stiga annuncia importanti aggiornamenti sui robot tagliaerba autonomi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Marzo 2025
in Tecnologia
0
Stiga annuncia importanti aggiornamenti sui robot tagliaerba autonomi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – STIGA, leader mondiale nella produzione di macchinari per il garden care, per mezzo di una nota ufficiale, introduce significativi aggiornamenti alla sua gamma di robot tagliaerba autonomi, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza di cura del giardino.  I robot tagliaerba autonomi STIGA rappresentano una rivoluzione nella cura del giardino, offrendo un taglio completamente automatizzato ed efficiente dal punto di vista energetico. Grazie alla navigazione GPS RTK e al sistema brevettato AGS, i robot pianificano in modo intelligente le sessioni di taglio, ottimizzando il percorso in base alla potenza del segnale satellitare.  La gamma STIGA offre modelli adatti a giardini di diverse dimensioni, da 300 mq fino a 12.000 mq, garantendo un taglio di alta qualità e un prato sempre perfetto. L'azienda, con 45 brevetti registrati, sviluppa tecnologie proprietarie che assicurano massima affidabilità e prestazioni superiori. Con un focus costante sull'innovazione, il Gruppo ha recentemente ampliato la sua gamma e sta introducendo aggiornamenti significativi sia all'hardware che al software dei suoi robot, tra cui una nuovissima interfaccia dell'App STIGA.GO. L'app STIGA.GO offre un controllo completo sulle funzioni del robot, come la programmazione, gli schemi di taglio, la regolazione dell'altezza e la selezione delle aree di taglio. L'app, intuitiva e facile da usare, è stata ulteriormente ottimizzata con un nuovo design, una modalità scura per una migliore visibilità e notifiche in tempo reale sullo stato del robot. Un'altra novità riguarda la verifica del segnale, che ora fornirà feedback immediati sulla qualità del segnale GPS, permettendo così una migliore gestione dei dispositivi in tempo reale. Inoltre, gli aggiornamenti del software potranno essere effettuati da remoto tramite satellite, offrendo una gestione più flessibile e meno invasiva.  
La procedura di set-up automatico è stata migliorata per garantire un'installazione più rapida e semplice. A partire da marzo, sarà disponibile anche la mappatura digitale del giardino, che permetterà di progettare da remoto le zone di taglio, rendendo la pianificazione più precisa ed efficace. L'app includerà un supporto in-app migliorato, con accesso immediato a guide e supporto tecnico per risolvere velocemente ogni dubbio o problema. Saranno inoltre forniti dettagli sull'avanzamento delle sessioni di taglio, con aggiornamenti in tempo reale che aiuteranno a monitorare meglio il lavoro svolto. La gestione del giardino diventerà ancora più semplice, con un controllo intuitivo delle zone di taglio attraverso l'app. Infine, le notifiche push garantiranno di ricevere avvisi in tempo reale sullo stato del robot, mantenendo l'utente costantemente aggiornato su qualsiasi cambiamento o necessità di intervento. Per maggiori informazioni sulla gamma robot tagliaerba autonomi di STIGA è possibile visitare il sito web STIGA o recarsi presso i rivenditori autorizzati. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Hunters group, assistenti di direzione e office manager figure sempre più centrali

Post Successivo

Byd ‘vola’ su annuncio di ricarica super-rapida, 400 km di autonomia in 5 minuti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Byd ‘vola’ su annuncio di ricarica super-rapida, 400 km di autonomia in 5 minuti

Byd 'vola' su annuncio di ricarica super-rapida, 400 km di autonomia in 5 minuti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino