domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Stellantis: nello stabilimento di Cassino la nuova piattaforma BEV STLA Large

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Marzo 2023
in Motori
0
Stellantis: nello stabilimento di Cassino la nuova piattaforma BEV STLA Large
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Stellantis ha annunciato che nello storico stabilimento di Cassino, sarà utilizzata una delle quattro piattaforme BEV STA Large. Nel sito produttivo italiano vengono attualmente prodotti veicoli appartenenti a marchi premium e di lusso quali Alfa Romeo e Maserati, Carlos Tavares CEO di Stallantis, nel corso di una visita allo stabilimento ha annunciato che la nuova piattaforma STLA Large permetterà di dare piena attuazione al piano strategico Dare Forward 2030: “I veicoli basati sulla piattaforma STLA Large che stiamo progettando rivoluzioneranno l’esperienza di guida grazie a funzionalità e caratteristiche all’avanguardia e per questo, confidiamo nella grande competenza dei nostri dipendenti e nel team manageriale di Stellantis per riuscire a raggiungere i nostri audaci obiettivi legati al costo e alla qualità. Il supporto dei dipendenti di Cassino e la lungimiranza delle autorità locali e nazionali sono per noi un grande stimolo per sviluppare veicoli in grado di conquistare i clienti con una mobilità pulita, sicura e accessibile”. È stato inaugurato nel 1972 ed è situato a Piedimonte San Germano, un sito produttivo che utilizza 1.200 robot il cui compito è quello di effettuare operazioni di stampaggio, lastricatura, produrre parti in plastica e verniciare scocche. A partire dal 2017, l’impianto utilizza pannelli fotovoltaici che consentono di produrre energia interna.  La piattaforma STLA Large consentirà alle auto elettriche del Gruppo Stellantis di avere un’autonomia fino a 800 km in abbinamento ai pacchi modulari e ai nuovi moduli di propulsione elettrica.  Il Gruppo Stellantis investirà entro il 2030 più di 30 miliardi di euro per accelerare il processo di elettrificazione dei suoi marchi.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

MINI Countryman: pronto il lancio della versione full electric

Post Successivo

Sos neuropsichiatri, ‘disturbi alimentari sempre di più e sempre prima’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sos neuropsichiatri, ‘disturbi alimentari sempre di più e sempre prima’

Sos neuropsichiatri, 'disturbi alimentari sempre di più e sempre prima'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino