mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Stellantis: la ACC assumerà il personale per la Gigafactory di Termoli

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Maggio 2024
in Motori
0
Stellantis: la ACC assumerà il personale per la Gigafactory di Termoli
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

(Adnkronos) – La ACC, la nuova Joint Venture che si occuperà di realizzare una enorme gigafactory a Termoli per la produzione e stoccaggio di batterie, ha stretto un accordo con Stellantis.  Nel corso dell’ultimo incontro al Mimit, il piano di salvataggio di Stellantis ha dato i risultati sperati. La francese ACC nella realizzazione della nuova Gigafactory, si impegnerà ad assumere personale di Stellantis qualora le condizioni di mercato e la produzione lo permetta.  I sindacati hanno chiesto ai vertici di Stellantis anche di favorire l’uscita volontaria per chi non desidera aderire all’Accordo di Concorso, un passaggio questo che tende a favorire l’accesso alla pensione.  La ACC applicherà ai suoi dipendenti il Contratto Collettivo di Solidarietà e Lavoro o il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Metalmeccanici. La decisione verrà comunicata nel corso del prossimo incontro al Mimit. La Gigafactory di Termoli inizierà la produzione di batterie per auto elettriche a partire dal 2026 
Prevista una produzione annua di circa 40 GWh. La ACC è una joint venture che nasce dall’accordo tra Stellantis, Mercedes e TotalEnergies.
 Nel futuro incontro con le istituzioni, la ACC dovrà anche mostrare e chiarire l’entità dei premi di risultato e lo schema organizzativo. I Sindacati chiedono che sia rispettata la parità economica nel passaggio da Stellantis ad ACC. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Giannini Spettacolo: 200 esemplari per la supercar italiana

Post Successivo

Da smog a social i nuovi nemici del cuore, 10 regole di prevenzione 3.0

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Da smog a social i nuovi nemici del cuore, 10 regole di prevenzione 3.0

Da smog a social i nuovi nemici del cuore, 10 regole di prevenzione 3.0

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Si conclude ‘Rethink New at School’, il progetto educativo di Perlana

Bimbi di campagna più grassi, sedentari e schermo-dipendenti: lo studio

Sostenibilità, si conclude ‘Rethink New at School’, il progetto educativo di Perlana

Sostenibilità, Gualtieri: “Transizione non è sia vincolo ma occasione di rilancio”

One Health, presentato il primo ‘Global curriculum’ per professionisti

Sostenibilità, dal clima alla salute: il ruolo delle mense scolastiche

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino