lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Stellantis inaugura il suo primo HUB di Economia Circolare a Torino

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Novembre 2023
in Motori
0
Stellantis inaugura il suo primo HUB di Economia Circolare a Torino
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

(Adnkronos) –
Stellantis ha inaugurato il suo primo HUB di Economia Circolare denominato SUTAIN era situato all’interno del comprensorio di Mirafiori (Torino).  Un approccio a 360 gradi per concretizzare e rendere possibili per proprie ambizioni in Economia Circolare, Stellantis adotta così un approccio basato sulla strategia delle 4R: Reman (rigenerazione), Repair (riparazione), Reuse (riutilizzo) e Recycle (riciclo).  Un HUB all’avanguardia il cui compito sarà quello di estendere la vita dei componenti e veicoli e quando questo non sarà più possibile riciclare il materiale rigenerandolo, il tutto potrà avvenire con il semplice smontaggio dei veicoli a fine vita.  • Rigenerazione: i componenti usati, usurati o difettosi (motori, cambi, batterie etc..) vengono smontati, puliti e rigenerati secondo le specifiche OEM originali, il tutto senza comprometterne la qualità. Sarà possibile gestire oltre 50.000 ricambi rigenerati entro il 2025 e 150.000 entro il 2030; • Riciclo / Centro di selezione: circa 2,5 milioni di componenti usati andranno a rifornire le attività di rigenerazione e riciclo nello stabilimento per poi arrivare a 8 milioni di unità entro il 2030; • Ricondizionamento del veicolo: riparare carrozzerie sia a livello meccanico utilizzando i ricambi rigenerazioni, nuovi o usati, sia il corpo macchina per poi essere nuovamente introdotti nel mercato dell’usato tramite SPOTICAR; • Smontaggio dei veicoli: alla fine del loro ciclo vita, i veicoli saranno completamente smontati per essere riutilizzati per la rigenerazione o riciclo di nuovi pezzi e materiali.   —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Cambiamenti organizzativi nella Direzione PR Jaguar Land Rover Italia

Post Successivo

Robotaxi Hyundai Ioniq 5: saranno prodotti a Singapore

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Robotaxi Hyundai Ioniq 5: saranno prodotti a Singapore

Robotaxi Hyundai Ioniq 5: saranno prodotti a Singapore

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino