lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Stellantis e dSPACE: una partnership per accelerare lo sviluppo di software innovativi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Gennaio 2025
in Motori
0
Stellantis e dSPACE: una partnership per accelerare lo sviluppo di software innovativi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Stellantis e dSPACE hanno siglato un memorandum d'intesa per accelerare lo sviluppo di nuovi veicoli basati sul cloud. Questa collaborazione permetterà ai futuri veicoli Stellantis di offrire una connettività avanzata e l'adozione di tecnologie innovative, tra cui nuovi e sofisticati sistemi di assistenza alla guida. Gli ingegneri del gruppo automobilistico potranno utilizzare la piattaforma VEOS di dSPACE
per test Software-in-the-Loop (SIL), rendendo più rapido lo sviluppo di funzionalità orientate al cliente. Grazie agli ambienti virtuali, sarà possibile sviluppare, integrare, testare e ottimizzare nuovi software già nelle prime fasi del processo di progettazione. Questo approccio consentirà di ridurre significativamente i tempi necessari per l'introduzione di tecnologie all'avanguardia nei futuri veicoli Stellantis. Sulle nuove piattaforme tecnologiche, circa l’80-85% dei test viene effettuato tramite soluzioni SIL. L’integrazione delle tecnologie dSPACE permetterà agli ingegneri di Stellantis di consegnare nuovi software per veicoli in meno di due anni.  La strategia software di Stellantis ruota attorno a tre piattaforme tecnologiche di punta, alimentate dall'intelligenza artificiale: STLA Brain, STLA SmartCockpit e STLA AutoDrive.
 Questi innovativi sistemi saranno introdotti progressivamente a partire dal 2025 su di una serie di veicoli. Combinandosi nel potente ecosistema Virtual Engineering Workbench (VEW), le piattaforme offriranno funzionalità all'avanguardia, supportando l'evoluzione tecnologica dei 14 marchi distintivi del gruppo Stellantis.  “L’integrazione degli strumenti dSPACE nel nostro Virtual Engineering Workbench ci consentirà di offrire funzionalità innovative in tempi più rapidi, soddisfacendo le aspettative dei clienti e migliorando la loro esperienza di guida”, ha dichiarato Yves Bonnefont, Chief Software Officer di Stellantis. “Questa collaborazione è fondamentale per realizzare la nostra strategia basata su veicoli intelligenti e connessi, garantendo miglioramenti continui tramite aggiornamenti over-the-air”. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Honda, due anteprime mondiali al CES 2025

Post Successivo

Suzuki al CES 2025: la filosofia “Sho-Sho-Kei-Ten-Bi” per una mobilità sostenibile

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Suzuki al CES 2025: la filosofia “Sho-Sho-Kei-Ten-Bi” per una mobilità sostenibile

Suzuki al CES 2025: la filosofia “Sho-Sho-Kei-Ten-Bi” per una mobilità sostenibile

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino