lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Stati Uniti, nuove restrizioni sulle esportazioni verso la Cina

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
23 Novembre 2024
in Tecnologia
0
Stati Uniti, nuove restrizioni sulle esportazioni verso la Cina
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – L’amministrazione Biden si prepara a introdurre nuove restrizioni all’export verso la Cina, secondo quanto emerso da una comunicazione della Camera di Commercio degli Stati Uniti inviata ai membri giovedì. Le nuove regolamentazioni potrebbero includere l’aggiunta di circa 200 aziende cinesi produttrici di semiconduttori alla lista delle restrizioni commerciali, limitando così fortemente l’accesso ai fornitori statunitensi. Secondo l’email, ottenuta in parte da Reuters, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti intende pubblicare queste nuove normative prima del Giorno del Ringraziamento, previsto per il prossimo giovedì. Tuttavia, né la Camera di Commercio né il Dipartimento del Commercio hanno rilasciato commenti ufficiali sulla questione. Le misure rappresentano un ulteriore passo avanti da parte dell’amministrazione Biden nel bloccare l’accesso della Cina a tecnologie avanzate, come i semiconduttori, con il timore che queste possano essere utilizzate per potenziare le capacità militari cinesi. Già in passato, l’amministrazione statunitense ha imposto rigide regolamentazioni per rallentare i progressi tecnologici cinesi, un approccio che non sembra rallentare, nonostante l’avvicinarsi dell’insediamento di un nuovo governo repubblicano, previsto per gennaio. Un’ulteriore serie di normative, focalizzate sulle memorie ad alta larghezza di banda e parte di un pacchetto più ampio legato all’intelligenza artificiale, dovrebbe essere introdotta il mese prossimo. Inoltre, il primo ciclo di restrizioni potrebbe includere limitazioni significative sulla vendita di strumenti per la produzione di chip destinati al mercato cinese. Fonti vicine alla vicenda avevano già anticipato a luglio l’intenzione degli Stati Uniti di estendere le restrizioni commerciali includendo oltre 120 entità cinesi. Questi sviluppi confermano una strategia coerente e stringente verso Pechino, volta a proteggere la leadership tecnologica e la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Sostenibilità, Sindaco Fermignano: “Da Cresco Award riconoscimento a nostra Agenda 2030”

Post Successivo

Daniele, nato due volte, dal trapianto di cuore alla mezza maratona: la storia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Daniele, nato due volte, dal trapianto di cuore alla mezza maratona: la storia

Daniele, nato due volte, dal trapianto di cuore alla mezza maratona: la storia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino