lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Squid Game Stagione 2: il ritorno del fenomeno globale su Netflix

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Dicembre 2024
in Tecnologia
0
Squid Game Stagione 2: il ritorno del fenomeno globale su Netflix
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) –
Il 26 dicembre 2024, alle ore 9:00, Netflix rilascerà in Italia la tanto attesa seconda stagione di "Squid Game", la serie sudcoreana che ha definito un nuovo era nel panorama televisivo globale. A tre anni di distanza dalla sua vittoria nel gioco, il giocatore 456, Gi-hun, si ritrova di nuovo immerso nel pericoloso mondo di Squid Game, affrontando nuove sfide mortali insieme a un gruppo di nuovi concorrenti, tutti in lotta per un premio straordinario di 45,6 miliardi di won. Sotto la regia di Hwang Dong-hyuk, vincitore del premio per la Miglior regia di una serie drammatica ai 74° Primetime Emmy, la serie vede il ritorno di volti noti come Lee Jung-jae, Lee Byung-hun, Wi Ha-jun e Gong Yoo. Accanto a loro, un cast di nuove stelle come Yim Si-wan, Kang Ha-neul e Park Gyu-young, che promettono di arricchire ogni episodio con le loro interpretazioni eccezionali. Questi nuovi membri sono destinati a portare freschezza e nuove dinamiche alla narrazione, intensificando ulteriormente la tensione e l'intrigo che hanno reso "Squid Game" un successo mondiale. Dopo il suo debutto su Netflix nel settembre 2021, "Squid Game" è rapidamente diventato un fenomeno culturale, superando 1,65 miliardi di ore di visualizzazione nei suoi primi 28 giorni e stabilendo il record come la serie più vista sulla piattaforma. La sua capacità di fondere critica sociale con suspense ha catturato l'attenzione globale, generando non solo meme e costumi di Halloween ma anche provocando discussioni su temi come la disuguaglianza sociale e la competizione capitalistica. Di seguito il video trailer ufficiale Con l'avvicinarsi della data di uscita, l'anticipazione per la seconda stagione è alle stelle. I fan sono ansiosi di scoprire come le nuove dinamiche influenzeranno Gi-hun e come i nuovi personaggi si integreranno nella trama già complessa. L'attenzione è focalizzata non solo sui momenti di tensione ma anche sullo sviluppo dei personaggi e sulle sfide che dovranno affrontare. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Skibidi Toilet fa il suo ingresso in Fortnite: tra Cultura Pop e nuove skin

Post Successivo

Imprese, Fondirigenti ricorda Giuseppe Taliercio con evento tra cinema e giovani talenti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Imprese, Fondirigenti ricorda Giuseppe Taliercio con evento tra cinema e giovani talenti

Imprese, Fondirigenti ricorda Giuseppe Taliercio con evento tra cinema e giovani talenti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino