sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Spotify aumenta i prezzi in Italia, ecco quanto costa

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Agosto 2025
in Tecnologia
0
Spotify aumenta i prezzi in Italia, ecco quanto costa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Spotify ha annunciato un nuovo aumento dei prezzi per il piano Premium in numerosi mercati al di fuori degli Stati Uniti, a pochi giorni dalla pubblicazione di una trimestrale inferiore alle attese degli analisti. Gli aumenti interesseranno, secondo quanto comunicato dalla società, gli utenti di Europa, Asia-Pacifico, Sud Asia, Medio Oriente, Africa e America Latina, con notifiche in arrivo “nel corso del prossimo mese”. Un esempio fornito dalla stessa piattaforma mostra un rincaro mensile di 1 euro, da 10,99 € a 11,99 €, anche se non viene specificato il paese di riferimento. Tuttavia, il rincaro è già attivo per i nuovi abbonati in paesi come Italia, Spagna e Portogallo. Al contrario, nazioni europee che avevano già subito aumenti nei mesi scorsi, tra cui Francia, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi, al momento non sembrano interessate da ulteriori variazioni. La decisione arriva in un momento delicato per Spotify. Nonostante una crescita positiva degli abbonati paganti, il report finanziario del 29 luglio ha deluso le aspettative sul fronte dei profitti. Nella stessa giornata, il titolo della società ha registrato un calo dell’11,5%, con una perdita di circa 16 miliardi di dollari in capitalizzazione di mercato. Nel corso della call con gli investitori, al CEO Daniel Ek è stato chiesto perché l’azienda non proceda più frequentemente con l’adeguamento delle tariffe. Ek ha risposto che la priorità resta la fidelizzazione degli utenti nel lungo termine, piuttosto che massimizzare i ricavi nell’immediato.  Tuttavia, l’aumento in corso non sarebbe una risposta a queste critiche, ma piuttosto parte di un piano già anticipato lo scorso aprile dal Financial Times, secondo cui Spotify aveva in programma un’estensione dei rincari in Europa e America Latina per l’estate 2025. Negli Stati Uniti, al momento, i prezzi restano invariati. Va ricordato che Spotify ha mantenuto lo stesso prezzo per dodici anni prima di introdurre i primi aumenti, iniziati nel 2023 e proseguiti nel 2024. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Ordini infermieri: “Bene proposta Zaffini su Garante della salute a livello territoriale”

Post Successivo

Ricerca, nuovo metodo per migliorare il riconoscimento tra 2 filamenti di Dna

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ricerca, nuovo metodo per migliorare il riconoscimento tra 2 filamenti di Dna

Ricerca, nuovo metodo per migliorare il riconoscimento tra 2 filamenti di Dna

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino