venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Spazio, Samantha in volo verso la Iss

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Aprile 2022
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Samantha Cristoforetti e l’intero equipaggio Crew 4 della Dragon Freedom di Space X sono in viaggio nello spazio diretti verso la Stazione Spaziale Internazionale. La navetta su cui viaggiano, la Dragon Freedom di Space X, è infatti regolarmente uscita dall’atmosfera terrestre tanto che i tradizionali pupazzetti che gli astronauti portano all’interno delle navette hanno cominciato a fluttuare nel veicolo spaziale, segno che l’equipaggio è in microgravità. L’equipaggio Crew 4 è composto dalla nostra astronauta dell’Esa Samantha Cristoforetti, dal comandante Kjell Lindgren, dal pilota Robert Hines e dalla specialista di missione Jessica Watkins. Dopo molti rinvii a causa del maltempo, il lancio è finalmente avvenuto con un Falcon 9 alle 9.52 e 53 secondi ora italiana, le 3,52 del mattino ora locale, dal Kennedy Space Center in Florida. Una volta approdata sulla Stazione Spaziale Internazionale Samantha Cristoforetti darà il via alla missione Minerva che durerà circa 5 mesi e che sarà la seconda di lunga durata per la prima donna astronauta italiana dopo la missione Futura del 2014-2015.

Due passaggi storici accompagnano questo lancio di Samantha: la navetta Dragon Freedom su cui viaggia ha il nome della storica Freedom che portò Alan Sheppard fuori dall’atmosfera terrestre, primo statunitense andato nello spazio nel 1961. Storica anche la rampa di lancio da cui Samantha Cristoforetti è partita e da cui sono state lanciate tutte le missioni Apollo e lo Shuttle della Nasa.
Samantha Cristoforetti porta in orbita la missione scientifica Minerva e una volta a bordo assumerà il ruolo di comandante del segmento orbitale americano Usos. Ogni fase del volo della Dragon è stato scandito da applausi scroscianti nella sala controllo della Nasa e nella sala controllo di Space X da cui si sta seguendo la missione.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

“L’Esplorazione dello spazio, sia umana che robotica, rappresenta da sempre una delle punte di diamante del ruolo dell’Italia nelle attività spaziali internazionali” ha sottolineato il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia, intervenendo così sul lancio dell’astronauta italiana dell’Esa, Samantha Cristoforetti. “Gli astronauti sono, evidentemente, il simbolo più visibile di questa eccellenza italiana! Il ritorno di Samantha Cristoforetti quest’anno sulla Stazione Spaziale Internazionale, ottenuto attraverso le nostre negoziazioni con Esa degli scorsi anni, sottolinea anche simbolicamente l’importanza che da tempo il nostro Paese sta ponendo alle attività spaziali” ha osservato ancora Saccoccia che invia un “in bocca al lupo e buon lavoro a Samantha per questa sua nuova, straordinaria avventura”.

“E’ un momento davvero affascinante, emozionante e ringrazio la Nasa, con cui abbiamo una forte collaborazione, e ringrazio anche Space X oggi nuovo player dello spazio” è stato il commento a caldo del Direttore Generale dell’Esa, Josef Aschbacher, dopo il lancio della Dragon Freedom con a bordo l’astronauta dell’Esa Samantha Cristoforetti. (di Andreana d’Aquino)

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Mascherine e green pass, cosa cambia dal 1 maggio

Post Successivo

In arrivo altri 3,6 milioni per il 2022 per la riqualificazione dei mercati

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
In arrivo altri 3,6 milioni per il 2022 per la riqualificazione dei mercati

In arrivo altri 3,6 milioni per il 2022 per la riqualificazione dei mercati

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino