domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Spallanzani-Future Hits Live, in campo per malattie sessualmente trasmesse

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Giugno 2023
in Salute
0
Spallanzani-Future Hits Live, in campo per malattie sessualmente trasmesse
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – L'Inmi Spallanzani di Roma è partner di Rtl 102.5 e Radio Z per il 'Future Hits Live', concerto organizzato da Rtl 102.5 e Radio Z, in programma sabato 10 giugno al Foro Italico di Roma. In occasione dell'evento, lo Spallanzani sarà presente al Foro Italico con uno stand dove sarà possibile effettuare dei test rapidi, anonimi e gratuiti, per Hiv e altre malattie sessualmente trasmesse, e parlare con i medici che offriranno consulenza sul tema. Inoltre l'Istituto distribuirà gratuitamente dei preservativi. "L'obiettivo – spiega lo Spallanzani – è quello di sensibilizzare la popolazione giovanile sull'Hiv e le malattie sessualmente trasmesse. In particolare, sull'importanza della prevenzione: profilattico e screening. Le stime ufficiali indicano che ad oggi in Italia vi sono circa 130mila persone viventi con Hiv, di cui 15mila con infezione non diagnosticata. L'incidenza più elevata di nuove diagnosi di Hiv si riscontra nella fascia di età tra 25 e 39 anni, corrispondente alla popolazione giovane-adulta sessualmente attiva, pari a 6,6-7,3 casi per 100mila residenti, a fronte di un'incidenza generale di 3 casi per 100mila . Contestualmente, negli ultimi anni si è osservata una progressiva riduzione dell'età media alla diagnosi di malattia sessualmente trasmessa e oggi i giovani tra 15 e i 24 anni a livello globale rappresentano la fascia di età più esposta allo sviluppo di queste patologie". La partnership con Rtl 102.5 e Radio Z si inserisce nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra l'Inmi Spallanzani e il ministero della Salute, Direzione generale e della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali, per l'attuazione del progetto 'Realizzazione di iniziative di comunicazione e informazione sul territorio nazionale per la prevenzione dell'infezione da Hiv'. Il progetto dello Spallanzani non si esaurisce con il Future Hits Live, ma andrà avanti fino all'1 dicembre. Parallelamente all'attività di comunicazione e sensibilizzazione, l'Istituto in questo periodo metterà in atto iniziative per migliorare l'offerta assistenziale per quanto riguarda Hiv e altre infezioni sessualmente trasmesse. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Schillaci: “Il Ssn non è sull’orlo del fallimento, ripartiamo dal capitale umano”

Post Successivo

Cancro al cervello, italiani svelano alterazione genetica chiave

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cancro al cervello, italiani svelano alterazione genetica chiave

Cancro al cervello, italiani svelano alterazione genetica chiave

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino