domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Sostenibilità, Turla: “Monte Isola località baricentrica”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Giugno 2023
in Sostenibilità
0
Sostenibilità, Turla: “Monte Isola località baricentrica”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – “Monte Isola è una località baricentrica: situata nel mezzo del lago d'Iseo, infatti, è in provincia di Brescia, ma le acque territoriali sono da una parte bresciane e dall’altra bergamasche. Dopo aver osservato il successo e l’attrattività della Festa delle Luci che nel febbraio scorso ha animato ed illuminato Bergamo e Brescia, Capitale della Cultura 2023, abbiamo pensato che Monte Isola fosse il luogo ideale per dare vita ad uno spin off dell’appuntamento”. Così Fiorello Turla, sindaco di Monte Isola, a margine della presentazione dell’evento spin-off di ‘Light is Life – Festa delle Luci A2A’, che a febbraio scorso ha illuminato le città di Bergamo e Brescia con coloratissimi e suggestivi allestimenti luminosi ad opera dell’artista Angelo Bonello.  Dall’8 al 23 luglio la luce torna protagonista a Monte Isola, nel Lago d’Iseo, con l’installazione site specific “Il Terzo Paradiso dell’Energia", un appuntamento promosso in collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, grazie al sostegno di A2A e Fondazione Banco dell’energia, e presentato presso il Meet Digital Culture Center di Milano.  Situate nell’atollo lacustre più esteso d’Europa, le opere luminose accompagneranno gli ospiti in un viaggio all’insegna della bellezza, della solidarietà e della sostenibilità. Già celebre per aver ospitato nel 2016, un’installazione di fama mondiale come ‘The Floating Piers’, di Christo e Jeanne-Claude, il territorio insulare del Lago d’Iseo torna protagonista del mondo dell’arte contemporanea. “Nel caso di ‘The Floating Piers’ l’artista parlava di sé e della sua opera – ha spiegato Turla – in questo caso, invece, attraverso la bravura dell’artista Pistoletto si parla del “noi”, ecco la differenza tra le due opere”.  Ispiratore dell’opera “Il Terzo Paradiso dell’Energia” è infatti proprio il Maestro Michelangelo Pistoletto, che pone al centro il tema della sostenibilità: installata in località Le Ere, sarà composta da materiali di riuso, 16 cumuli di reti, tanti quanti i comuni del Lago d’Iseo, attraversati e uniti da un perimetro a Led, delineando la celeberrima rivisitazione del segno matematico dell’infinito creata dal Maestro Pistoletto.  “In contemporanea all’esposizione dell’installazione “Il Terzo Paradiso dell’Energia” si svolgeranno a Monte Isola numerose altre iniziative gratuite, volte a promuovere la sostenibilità ambientale e la fruizione del territorio”, ha concluso Turla. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Cultura, Gori: “Sostenibilità al centro delle iniziative Bergamo-Brescia 2023”

Post Successivo

Si aggrava il ritardo dell’italia nella transizione energetica

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Si aggrava il ritardo dell’italia nella transizione energetica

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino