domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Sostenibilità sul lavoro, per un italiano su due è importante

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Giugno 2023
in Sostenibilità
0
Sostenibilità sul lavoro, per un italiano su due è importante
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – Se nelle nostre vite private siamo sempre più attenti ai consumi, al corretto riciclo dei rifiuti, all'acquisto di prodotti green, ci comportiamo in maniera responsabile anche nella sfera professionale? La risposta sembrerebbe affermativa. In effetti la sostenibilità sul lavoro sta diventando sempre più una priorità per un numero crescente di persone.  Nello specifico, un italiano su due mette in pratica comportamenti responsabili nella propria attività lavorativa, secondo quanto emerge dal report Deloitte "Il cittadino consapevole: comportamenti virtuosi in azienda per raggiungere un successo sostenibile". Una tendenza positiva che contribuisce a diffondere un approccio più sostenibile sul luogo di lavoro influenzando, in ultima analisi, il modo di agire dell'azienda nel suo complesso. Non per nulla, nello stesso report un lavoratore su tre afferma che il proprio datore di lavoro ha avviato un processo di transizione sostenibile attraverso la definizione di un pattern di sostenibilità con obiettivi chiari e integrato nella strategia complessiva dell'azienda. In particolare, un dipendente su due dichiara che la svolta green dell'azienda dove lavora sta procedendo tramite scelte di economia circolare in ottica di riduzione degli sprechi e di un maggiore utilizzo di materiali riciclabili nei processi produttivi, mentre per un lavoratore su cinque il proprio datore di lavoro sta puntando maggiormente sulle energie rinnovabili. Oltre all'aspetto della salvaguardia dell'ambiente, gli italiani richiedono alle aziende dove lavorano o a quelle in cui vorrebbero lavorare, di adottare modelli di sostenibilità sociale ed umana. In questo senso emerge tra gli italiani un interesse verso l'adozione da parte della propria azienda di modelli di lavoro più flessibili ispirati al corretto bilanciamento tra lavoro e vita privata, la promozione di azioni mirate in favore dell'inclusione sociale e della riduzione delle disparità di genere. In sintesi, un concreto impegno sui temi della sostenibilità da parte di un'impresa crea un effetto a cascata sulle persone, che si dimostra in un maggiore impegno sul lavoro, come confermato da circa due terzi del campione interpellato per il report Deloitte e anche in un più elevato coinvolgimento in ambito lavorativo, indicato da quattro italiani su dieci. Inoltre, pur di lavorare per un'azienda sostenibile, il 25% degli intervistati si dichiara disposto addirittura a una riduzione di stipendio. In definitiva, come si stanno comportando le aziende? Un italiano su tre si dichiara soddisfatto di quanto la propria azienda sta facendo in ambito di sostenibilità e afferma che il proprio datore di lavoro ha reso disponibili risorse per incentivare l'adozione di best practice sul luogo di lavoro senza secondi fini, mentre solo un italiano su tre pensa che stia attuando forme di greenwashing. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Malattie rare, Ucb conferma il suo impegno con iniziative speciali in programma nel mese di giugno

Post Successivo

Export, Allianz Trade: “Imprese ottimiste per il 2023, ma restano forti incertezze globali”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Export, Allianz Trade: “Imprese ottimiste per il 2023, ma restano forti incertezze globali”

Export, Allianz Trade: "Imprese ottimiste per il 2023, ma restano forti incertezze globali"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino