venerdì, Maggio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Sostenibilità, Piunti (Conou): “Il recupero dei materiali contribuisce al risparmio di risorse ed energia”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Maggio 2025
in Sostenibilità
0
Sostenibilità, Piunti (Conou): “Il recupero dei materiali contribuisce al risparmio di risorse ed energia”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Ambiente, Ciconte: “Mense scolastiche, presidio pubblico di salute, equità e futuro”

Agroalimentare, Sossan (Sf4C): “A Milano percorsi di educazione alimentare”

Agroalimentare, Jacq (Sf4C): “Prodotti locali nelle mense scolastiche di Lione”

(Adnkronos) – “Siamo tutti impegnati a migliorare il livello di circolarità nazionale perché il recupero dei materiali contribuisce al risparmio di risorse ed energia con notevoli benefici per l’ambiente e per l’economia". Così Riccardo Piunti, presidente del Consorzio Nazionale degli oli minerali usati (Conou), commentando il Rapporto 2025 sull’economia circolare del Circular Economy Network. "I Paesi che sono più avanti devono continuare a fare da traino alla circolarità globale, che, secondo l’ultimo Rapporto del Circularity Gap, segna ancora un arretramento percentuale al 7% di circolarità contro il 9% di 6 anni prima – ricorda – Questo rapporto ci dice che l’Italia è capace di disegnare e seguire la strada giusta ma c’è ancora molto da fare in un contesto globale in cui l’utilizzo di materie prime vergini deve rallentare la sua crescita e il mondo imprenditoriale deve investire di più ed essere maggiormente incentivato a farlo preoccupandosi di seguire i propri prodotti a fine vita; dall'altra il decisore pubblico deve agevolare il percorso per il prodotto sostenibile di qualità”. "Per quanto ci riguarda, la filiera italiana di raccolta e rigenerazione degli oli usati è leader assoluta in tutta Europa con percentuali di recupero che sfiorano il 100% e un prodotto restituito al mercato che ha la stessa qualità di quello vergine. Ma sappiamo che questa leadership richiede un costante sforzo per essere mantenuta e garantita nel tempo e può accrescersi grazie all’efficacia del modello consortile Made in Italy, lavorando sul consolidamento degli standard di qualità e sull’innovazione. Del resto riceviamo conferme da altri Paesi che guardano con interesse al nostro modello", conclude.  —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Sostenibilità, Nicolella (Fond. Ecosistemi): “Mense più green per Pianeta e salute”

Post Successivo

Sostenibilità, Di Maria (Università Padova): “Gpp in progressivo miglioramento”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sostenibilità, Di Maria (Università Padova): “Gpp in progressivo miglioramento”

Sostenibilità, Di Maria (Università Padova): "Gpp in progressivo miglioramento"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Huawei Watch Fit 4 Pro sorprende per funzionalità e prezzo

Huawei presenta a Berlino la nuova gamma di dispositivi intelligenti

Huawei Watch 5, un concentrato di benessere da polso

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio

Sanità, cardiologo Colivicchi: “Ai migliora prestazioni sanitarie in tutti i contesti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino