domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Sostenibilità, ‘Orizzonte Sila’: coniugare sviluppo e tutela ambiente per territorio montano

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Maggio 2025
in Lavoro
0
Sostenibilità, ‘Orizzonte Sila’: coniugare sviluppo e tutela ambiente per territorio montano
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Tutelare il territorio montano rendendo possibile allo stesso tempo uno sviluppo economico e sociale rispetto dell'ambiente. Coinvolgendo luoghi, persone, esperienze e storie. E' l'obiettivo dell'associazione 'Orizzonte Sila', che punta ad essere un vero e proprio laboratorio d'idee per coinvolgere istituzioni e comunità nello sviluppo del territorio dell'altopiano silano in Calabria.  E l'associazione per 'mettere a terra' i diversi progetti ha organizzato, presso la la sala conferenze del centro visite 'Cupone' di Camigliatello Silano (Cosenza), il convegno 'Il grande valore dei boschi e dei borghi della Sila', in cui sono stati approfonditi gli argomenti legati al grande valore ecologico, sociale, culturale e scientifico dei boschi e dei borghi della Sila. L’iniziativa è stata inserita nel programma 2025 del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità. "Siamo stanchi di vedere la Calabria sempre ultima nelle classifiche positive e prima in quelle negative. Serve uno scatto d'orgoglio per potere raggiungere tutti insieme un traguardo di cambiamento", ha dichiarato Fulvio Scarpelli, presidente dell'associazione. Hanno parteciperanno all'iniziativa esperti della materia, tra i quali Sonia Vivona, tecnologa del Cnr, che hanno portato il loro contributo, per favorire lo scambio e l'arricchimento di conoscenze finalizzato allo sviluppo integrato e sostenibile del territorio. Al termine del convegno, è stato assegnato il 'Premio Orizzonte Sila', all’economista Adriano Giannola, presidente Svimez, per l’impegno profuso, nel tempo, sui temi legati allo sviluppo economico e sociale delle aree del Meridione, coniugati con la tutela dell'ambiente. Giannola ha ricordato il suo legame con la Calabria, con gli anni di insegnamento all'Università della Calabria e come ancora oggi ci torni volentieri.   —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Italia-Usa, Crolla (AmCham Italy): “Missione in Silicon Valley, aziende a caccia di innovazione”

Post Successivo

Concerti della speranza, Napoli (Musica su Roma): “Occasione di crescita”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Concerti della speranza, Napoli (Musica su Roma): “Occasione di crescita”

Concerti della speranza, Napoli (Musica su Roma): "Occasione di crescita"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino