domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Sostenibilità, Bertone (Acqua Sant’Anna): “Deposito cauzionale plastica diventi norma Ue”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Dicembre 2022
in Lavoro
0
Sostenibilità, Bertone (Acqua Sant’Anna): “Deposito cauzionale plastica diventi norma Ue”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "Sì al deposito cauzionale, a livello europeo, sul materiale plastico come già avviene in altri Paesi". Non ha dubbi Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato Acqua Sant’Anna che, in un'intervista all'Adnkronos/Labitalia, ne spiega le ragioni. "L'unico obiettivo – sottolinea – è solo di tipo ambientale, cioè di non far trovare più un contenitore, che sia di plastica o di alluminio, nell'ambiente". "Questo – avverte – perché la cauzione ripaga lo sforzo di riportare nel giusto 'contenitore' di riciclo la bottiglia usata. Poi queste bottiglie devono essere macinate in plastica da buttare via". "Infatti – rimarca – non vengono assolutamente riempite nuovamente le bottiglie inserite nel contenitore. Vedendo la linea di imbottigliamento di uno stabilimento di acqua minerale si capisce che non è possibile imbottigliare 'una cosa' schiacciata, rovinata". "Tantissimi Stati – sottolinea Bertone – in giro per il mondo hanno già applicato il depositi cauzionale che appunto prevede che poi si riprendano i soldi della cauzione. Bisogna considerare una cauzione non superiore ai 10 centesimi, 5 centesimi va bene, altrimenti si rischia che costi più della bottiglia stessa".  "E' necessario – avverte – introdurre una cauzione giusta, altrimenti invece di proteggere il mercato si creano delle truffe, facendo delle bottiglie per ottenere la cauzione". "In America – fa notare il presidente Bertone – tutti i barboni che vivono ai margini vanno a recuperare tutte le bottiglie vuote, separandole per colore e tipo per poi andare a prendersi la cauzione. Quindi piuttosto che non fare nulla si guadagnano un pasto per dei turisti che non hanno avuto voglia di fare un passo in più cercando un cestino dove gettare le bottiglie".  —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Tributaristi a Leo, richiesto per il 2023 invio semestrale dati a sistema tessera sanitaria

Post Successivo

T&D, con supporto Invitalia investimento da 50 mln per resort in Calabria

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
T&D, con supporto Invitalia investimento da 50 mln per resort in Calabria

T&D, con supporto Invitalia investimento da 50 mln per resort in Calabria

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino