sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Sostenibilità, al via European Innovation for Sustainability Summit

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Maggio 2024
in Sostenibilità
0
Sostenibilità, al via European Innovation for Sustainability Summit
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Oceani, aumenta la desertificazione a causa del cambiamento climatico

Terna, completata la posa del ramo est del Tyrrhenian Link, collegherà Campania e Sicilia

(Adnkronos) – Collaborare affinchè l’innovazione produca benefici reali per la sostenibilità. E’ questo il messaggio lanciato in apertura dell’European Innovation for Sustainability Summit, in corso a Palazzo Taverna a Roma. Al centro dell’evento, organizzato e ospitato dall’European Institute of Innovation for Sustainability (Eiis), in collaborazione con il Fondo Internazionale dello Sviluppo Agricolo (Ifad) delle Nazioni Unite e con il supporto istituzionale del Parlamento Europeo, il filo rosso che unisce clima, salute e alimentazione, ma anche la necessità che pubblico e privato cooperino affinchè si colgano le opportunità offerte dall’innovazione.  In apertura dell’evento Ifad e EISS hanno firmato un memorandum d’intesa che mira a promuovere la collaborazione sullo sviluppo agricolo sostenibile e sulla sicurezza alimentare nei paesi in via di sviluppo, sfruttando le competenze di entrambe le parti per creare soluzioni innovative e di grande impatto. “Il messaggio che arriva da questo summit è molto chiaro: la collaborazione è la chiave per avere successo”, sottolinea il direttore generale di EIIS, Andrea Geremicca.  “È necessaria la cooperazione di tutti perché nessuno può prosperare in una società che altrimenti rischia di fallire”, aggiunge. “”In qualità di istituto finanziario, l’Ifad è in grado di offrire una vasta gamma di prodotti come garanzie, meccanismi di condivisione del rischio e partnership pubblico-private”, afferma Alvaro Lario, presidente dell’IFAD. “L’IFAD si impegna a scendere in campo direttamente e a co-investire con il settore privato”, aggiunge. La sfida dell’istituto è di “espandere i propri investimenti per collegare milioni di persone in più nelle zone rurali al settore privato. Per noi, il futuro – conclude – è mobilitare il settore privato locale e internazionale portandolo dove serve per risolvere le sfide globali”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Fili staccati e ‘record mondiale’, intoppi e traguardi del chip Neuralink

Post Successivo

Capano (Grancereale): “Unico brand in Italia a offrire biscotti 100% vegetali”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Capano (Grancereale): “Unico brand in Italia a offrire biscotti 100% vegetali”

Capano (Grancereale): "Unico brand in Italia a offrire biscotti 100% vegetali"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino